Cosa si cela dietro le candide famiglie del cosiddetto Mulino Bianco? Segreti inconfessabili, voglie incontrollabili, matrimoni apparentemente avvolti da un’aura di felicità, sobrietà e bellezza patinata.Guido e Angela, con la figlia Ortensia vivono nel benessere medio borghese, ma la routine quotidiana sarà la scintilla che darà fuoco alla loro vita.
Le storie di due famiglie che si intrecceranno tra passione carnale e inganni, i Mulini Neri
Possiamo definirlo un romanzo noir/erotico, con tematiche di spessore, Shamira un’adolescente bella e desiderata, ma che di innocente non ha più nulla, vive la sua vita sessuale con sfacciataggine e perversione, il suo modo di essere sicura della sua bellezza, inaccessibile ma vogliosa verso i ragazzi della sua età che la desiderano, così sicura da poter tenere in pugno anche un adulto.
Un comune denominatore: vivono nella consapevolezza di sentirsi al top, sopra ogni cosa, sono belli, sono amati, il mondo degli adulti in opposizione al mondo degli adolescenti, due facce della stessa moneta.
D. Diamo il benvenuto a Nina Vanigli autrice di: “Mulini Neri”, pubblicato da ErosCultura editore.
Grazie per essere qui con noi per dare voce al tuo secondo romanzo, preceduto da: “La Passione di Ornella”.
R. Grazie a te, per avermi ospitata nel tuo blog.
D. Innanzitutto ti chiediamo chi è Nina Vanigli?
R. Sono una scrittrice che ama leggere testi erotici fin dall’adolescenza, partendo dai classici fino alle novità editoriali. L’eros è per me una forte passione, infatti amo anche scriverne. “Mulini neri” è il mio secondo romanzo; il primo, “La passione di Ornella” verrà presto ripubblicato. Entrambi hanno avuto ottime recensioni e buoni riscontri. Ora sto scrivendo il terzo e spero che quanto prima questo genere letterario sia considerato da tutti pari a qualsiasi altro.
D. Come è nata la passione per questo genere, particolare, io lo definisco un noir/erotico, è corretta come definizione?
R. Sono d’accordo con la tua definizione, anch’io considero il mio genere come noir/erotico, poiché i momenti di torrido eros si tingono di nero, e la trama vira spesso verso tematiche oscure. Mi piace narrare l’erotismo nel suo lato più cupo, quello che crea dipendenza e può portare le persone coinvolte a perdere il controllo di se stesse e della situazione. Mi piace l’intreccio di eros e thanatos (amore e morte), forse perché ho una formazione umanistica.
D. Nel libro si affronta una tematica ahimè molto attuale, la sessualità tra gli adolescenti ma anche i rapporti familiari, la routine matrimoniale che spesso porta al fallimento dello stesso matrimonio, cosa ti ha spinto ad affrontare questi temi molto delicati?
R. Mi piace scrivere trame credibili, ispirandomi ai fatti di cronaca. Narro con crudo realismo eventi che fanno parte dell’esistenza, arricchendoli di accenti erotici.
D. Cosa consiglieresti ad giovane autore per iniziare la carriera nel genere erotico?
R. Ritengo sia necessario partire dai classici del genere, non dagli ultimi successi, frutto di mirabili operazioni di marketing. Bisogna costruirsi una formazione, una cultura di base, leggendo molto prima di scrivere.
D. il/la tuo/a scrittore/scrittrice preferita?
R. Amo Anais Nin e Erica Jong, termini di paragone inarrivabili, insieme a Harold Robbins.
Mille splendidi Libri ti ringrazia per averci dedicato il tuo tempo e spero tu voglia tornare a trovarci,
e invitiamo i nostri lettori a leggere Nina Vanigli e visitare il suo sito :
http://www.ninavanigli.com
Grazie ancora a te. È stato un piacere e un onore.
wowww!!!grazie molto interessante intervista e recensione e complimenti a NiNa!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😊
Vi assicuro che è molto bello il libro e lo consiglio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo apprezzamento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Giorgia!
"Mi piace""Mi piace"