Halloween’s Books 

Ci siamo la notte più spaventosa dell'anno è arrivata, e per chi non farà"trick or treat" abbiamo preparato, insieme ai dolcetti, una selezione di 10 libri da leggere e da non perdere, per immergerci completamente in una atmosfera di suspense e Horror,dai classici senza tempo, ai thriller di “casa nostra “,quindi a voi la scelta:... Continue Reading →

Albert Camus

Mia cara,nel bel mezzo dell’odio ho scoperto che vi era in me un invincibile amore. Nel bel mezzo delle lacrime ho scoperto che vi era in me un invincibile sorriso. Nel bel mezzo del caos ho scoperto che vi era in me un’ invincibile tranquillità. Ho compreso, infine, che nel bel mezzo dell’inverno, ho scoperto... Continue Reading →

Fernando Pessoa

L’amore, quando si rivela, Non si sa rivelare. Sa bene guardare lei, Ma non le sa parlare. Chi vuol dire quel che sente Non sa quel che deve dire. Parla: sembra mentire… Tace: sembra dimenticare… Ah, ma se lei indovinasse, Se potesse udire lo sguardo, E se uno sguardo le bastasse Per sapere che stanno... Continue Reading →

Letitia Fontana 

Uragano  Letitia Fontana Vanessa supera la sua malattia e nella sua vita ritorna il suo primo amore come un Uragano, Lorenzo. Bello e inafferrabile. Sembra tutto bello non vi pare?! E invece no, la vita di Vanessa prende una piega diversa, alti e bassi minano una relazione che non riesce a decollare. Dopo la malattia,... Continue Reading →

Riccardo Gazzaniga 

Siamo nell'estate del 1989, la radio trasmette Viva la mamma di Bennato,ma anche Like a prayer di Madonna; le ragazze indossano vistosi orecchini e voluminose spalline sotto coloratissime T-shirt, i ragazzi invece sono presi dai video giochi e dal Commodor 64.I due fratelli Ferrari, Luca e Giorgio, trascorrono l'estate a Lamon, un piccolo comune tra... Continue Reading →

J.T Tenebra

Obscure Eva di J. T. Tenebra “Il dolore causato dalla perdita improvvisa di coloro che amiamo è affilato come un vetro rotto. Causa dei tagli così profondi e talmente dolorosi, da arrivare a farci desiderare che quelle persone non siano esistite mai.” Ecco cosa si prova quando ci portano via i nostri affetti, quando ci... Continue Reading →

Antonio Manzini

 Antonio Manzini, dopo il fortunato personaggio di Rocco Schiavone, si cimenta con una figura femminile, in un contesto decisamente diverso, e a mio avviso, ben riuscito. Quello a cui andiamo incontro leggendo “Orfani bianchi” è qualcosa di indimenticabile che suscita emozioni e dolore, disperazione e amore.   E' la storia di Mirta Miltea, una donna... Continue Reading →

Pablo Neruda

Nuda sei semplice come una delle tue mani,liscia, terrestre, minima, rotonda, trasparente, hai linee di luna, cammini di mela, nuda sei sottile come il grano nudo. Nuda sei azzurra come la notte a Cuba, hai rampicanti e stelle nei tuoi capelli, nuda sei enorme e gialla come l’estate in una chiesa d’oro. Nuda sei piccola... Continue Reading →

Fernando Pessoa

Sì, un momentopassi ancora per il mio vago pensiero, e ricordarti sarebbe tormento se immaginare fosse disgrazia. Sì, in quell’ora in cui parlammo più guardando che parlando, derivò questa cronica esitazione che ora ho nel ricordarti. Apparisti nella mia vita come una cosa che era alla porta. Sparisti. Più tardi seppi del tuo eclissarti. Tuttavia,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑