Claudia Pezone – Il mio posto preferito -Recensione

Canary Wharf-Il mio posto preferito di Claudia Pezone 

“Ho sempre odiato questa storia di alzarsi presto.

Odio la mattina e odio i mattinieri. Sono

spocchiosi e presuntuosi. Insomma, voglio dire,

mica il mondo comincia quando si svegliano loro?

Per non parlare di quelli che si svegliano

appositamente per andare a correre alle 5 o alle 6

del mattino. Mio Dio. Dovrebbero creare un girone

dell’inferno solo per loro.”

Vi presento Caterina per gli amici Cat, la protagonista di Canary Wharf -Il mio posto preferito,

di Claudia Pezone, autrice al suo esordio.

Seguitemi e vi porterò in una delle città più spettacolari al mondo, Londra! Per un viaggio a dir poco magico.

Con questo romanzo ci sembrerà di passeggiare lungo il Tamigi o di essere seduti sul molo facendo dondolare le gambe verso il fiume londinese, magari gustando i famosi Fish&Chips.

Immaginate ora di essere a Canary Wharf, nel distretto londinese di Tower Hamlets,un importante centro direzionale e una graziosa ragazza italiana, ancora un po’ spaesata, viene letteralmente salvata da un bellissimo sconosciuto, e qui inizia la magia di Il mio posto preferito.

Credete al colpo di fulmine?No? Beh questo libro vi farà ricredere!

Ma non è solo l’amore ad essere il tema principale, ma anche i buoni sentimenti, quelli veri, e l’amicizia disinteressata, quella vera che ti protegge e ti abbraccia nei momenti cupi.

Ma veniamo alla Trama…

Cat parte per Londra lasciandosi dietro un grande dolore, apparentemente sta scappando da una storia d’amore finita male, da un tradimento vile e indegno, ma non è così, Cat vuole solo ricominciare.

“Sono seduta ad aspettare il mio volo; il mio volo per Londra ed ho acquistato un biglietto di sola andata!”

Cat raggiungerà il suo amico Daniel lasciandosi dietro gioie e dolori, e il suo amico Max affascinante musicista dalla testa calda.

Ma chi è Cat ? E’ una ragazza dolce, solare sempre allegra, la sua vitalità è coinvolgente e subito ci conquista e lo sa bene Fred, proprietario del pub che l’assumerà come cameriera.

E poi c’è Liam il bel tenebroso, schivo e scostante che poco prima l’aveva salvata trattenendola per evitare che fosse travolta da un taxi…

Due occhi grigio/verde intensi come una pioggia d’estate mi stanno guardando spaventati. Capelli castano chiaro mossi, quasi ricci, gli ricadono su un occhio.”

Tanti personaggi si alternano in un turbinio di eventi e soprattutto sentimenti;

Daniel, uno dei migliori amici di Cat finalmente si confiderà con lei e il loro rapporto diventerà ancora più intenso.

Max, un tipo fuori dal comune, è sempre pronto a proteggerla.

Ma come dicevo questo libro non è solo una storia d’amore è qualcosa di più!

I contenuti di leggerezza si susseguono a quelli più impegnativi, si affrontano temi importati come l’omosessualità e i pregiudizi che ne derivano, la scomparsa di persone care che lasciano vuoti incolmabili, che ti fanno sprofondare nel più buio degli abissi; la depressione.

Stile e struttura:

la prosa, semplice ma curata descrive perfettamente luoghi e personaggi, che sono ben delineati.

Due voci narranti, Cat e Liam che si alternano descrivendo la medesima situazione dal proprio punto di vista.

Lo stile cambia repentino a seconda delle situazioni, e ci fa capire come l’umore di Cat si trasforma arrivando ad una serenità interiore persa da molto tempo.

E poi c’è la musica, il libro è un’antologia di grandi successi che accompagna la vita di Cat nei suoi momenti più importanti;

Just another di Pete Yorn.

Gocce di memoria di Giorgia.

Beautiful morning dei Rascals.

My girl dei Temptations

Oh Rosemarie dei Fascinators

Hallelujah di Cohen

e non solo..

Tra le righe di questo libro emergono sentimenti forti e molto personali, quelli di Claudia Pezone, tra le righe conoscerete un’autrice nuova, fresca , forte e motivata, e vi aiuterà a conoscere il vostro Posto preferito, magari è proprio accanto alle persone che amate!

Daniel e Max conoscono benissimo la mia ossessione per ciò che devo assolutamente definire

“il mio posto preferito”. Ogni città, ogni luogo che visito deve avere un posto che per me sia il migliore. Forse ho bisogno di una meta, un luogo familiare per sentirmi a casa.”

 Cenni biografici:

Claudia Pezone nasce a Napoli nel 1980 ma cresce a Terracina in provincia di Latina dove vive con suo marito.

Laureata in scienze dell’educazione, coltiva la passione per i libri praticamente da sempre. Il suo sogno nel cassetto era riuscire, un giorno, a scrivere il suo romanzo ed oggi ci riesce ,Canary Wharf è il suo romanzo di esordio.

Dettagli:

Venduto da Amazon

Pagine 227

Edizione dicembre 2016

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01MRZOOYJ/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1482705882&sr=8-1&pi=SY200_QL40&keywords=canary+wharf&dpPl=1&dpID=51QcSxXfL3L&ref=plSrch

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: