Il Buio Dentro
Antonio Lanzetta
La Corte Editore
“Gli occhi della ragazza lo fissavano attraverso il velo di moscerini che le ricopriva la faccia. Le iridi blu erano vasi di vetro riempiti dall’orrore e dalla paura.”
E così ha inizio Il Buio Dentro di Antonio Lanzetta…
Il cadavere decapitato di una ragazza viene ritrovato appeso ad un salice bianco, la testa falciata e gli occhi vitrei guardano Damiano Valente, uno scrittore, chiamato lo Sciacallo, che insegue la morte per fissarla nei suoi racconti , ma soprattutto per trovare l'assassino di Claudia, morta da 31 anni per mano di uno spietato killer.Erano solo dei ragazzini che giocavano e si divertivano in quell'estate dell'85, quando la sua amica Claudia fu rapita ed uccisa, il suo corpo fu ritrovato dopo due mesi. Da allora Damiano non si dà pace e nonostante la sua andatura claudicante e il viso deturpato da cicatrici, ritorna ai piedi di quel salice per dare una risposta a quell'orrore di trentuno anni prima. Accanto si ritroverà i suoi amici di sempre, anch'essi segnati da questi tragici giorni.
Opinione
Il Buio Dentro è un libro nuovo, appassionante, che non ti lascia respirare, sembra strano direte voi Come può qualcosa lasciarti senza fiato ed essere positiva? Ebbene si!
Antonio Lanzetta si cimenta in un nuovo genere, lasciando fantascienza e fantasy per dedicarsi a un thriller psicologico di altissimo livello.
Tutto è curato con precisione chirurgica, i personaggi, la trama, l'ambientazione; la costruzione è talmente perfetta che non si può che leggere e leggere senza fermarsi.
“L’anta dell’armadio era in parte divelta e si reggeva in bilico solo grazie a un coraggioso cardine sopravvissuto alla decadenza.”
Che dire dei dettagli anche i più semplici assumono forme potenti di narrazione, il lettore diventa parte del libro, c'è empatia, a un certo punto sentivo scricchiolare le porte, vedevo anche io ante in bilico trattenute da coraggiosi cardini, e vedevo il buio, freddo, silenzioso, che ti divora lentamente…
Stile e struttura
“Le copertine di cuoio dagli angoli mangiucchiati, i titoli stampati in caratteri dorati. Jane Eyre, Cime Tempestose, Orgoglio e Pregiudizio.”
Le citazioni di alcune grandi opere ti fanno capire il lavoro che c'è tra ogni singola riga, perché prima di scrivere, a mio parere, si deve leggere tanto e tra le pagine di questo libro si percepisce la presenza di un grande lettore ancor prima dello scrittore.
I capitoli si dividono tra il 1985 e oggi, per raccontare due storie, passato e presente che si intrecciano per arrivare alla verità. Il ritmo è incalzante, adrenalinico, ogni pagina palpita di energia, mi sono sentita come catapultata sul set di un film Hollywoodiano, ho sentito il ritmo cardiaco di ogni personaggio, ho sentito il terrore delle vittime, caratterizzato da un realismo più unico che raro, il tutto incorniciato da un'atmosfera molto pulp.
Ma questa è anche la storia di una grande amicizia…
“Il sorriso di Flavio era la testimonianza che la loro amicizia sopravviveva, l’unica luce che avrebbe mai potuto dissipare il buio che dilagava nel suo cuore.”
Non posso aggiungere altro se non …lettura super consigliata!
L'autore
“è nato a Salerno e con WARRIOR e REVOLUTION, sempre pubblicati per La Corte Editore, ha conquistato pubblico e critica, rivelandosi autore capace di tenere incollati i propri lettori dalla prima all’ultima pagina grazie ad una scrittura testosteronica e adrenalinica.”
Anno edizione: 2016
Pagine: 285 p.
EAN: 9788896325858
Rispondi