«Penso che l’autoironia sia l’aspetto decisivo dell’umorismo: sapere che in qualsiasi momento potrei dire il contrario di quello che dico, riuscire a mettere continuamente in discussione le proprie opinioni, è questa a mio avviso la condizione prima dell’intelligenza». Italo Calvino, "Sono nato in America”
Lorenzo Marone
Magari domani resto Finalista al premio Bancarella 2017 Lorenzo Marone ci regala un libro semplicemente meraviglioso, un'esplosione di emozioni, un caleidoscopio di colori! Siamo a Napoli! Suoni e odori si mescolano nell'aria rimbalzando da un “basso” all'altro, i “vichi” si intrecciano come labirinti, il vociare da un balcone all'altro mentre si stendono cordoni di biancheria... Continue Reading →
Auguri a tutti i papà
"Colui che genera un figlio non è ancora un padre, un padre è colui che genera un figlio e se ne rende degno. " F. Dostevskij I fratelli Karamazov Uomo con cappello-Modigliani
Marvin Menini
Genova, anno 2016. Matteo De Foresta è un giornalista. Sposato con Barbara, hanno una figlia ma la loro relazione è in crisi.Evgeni, un suo amico scassinatore a cui deve la vita, si rivolge a lui per scoprire chi ha ucciso il cugino probabilmente con un veleno che non lascia tracce. Le indagini lo porteranno ad... Continue Reading →
Alessandro D’Avenia
L'arte di essere fragili ...ovvero come essere felici e trovare la felicità stessa, nel quotidiano, grazie anche ad un autore che per molto tempo è stato giudicato erroneamente come lo “sfigato”; Giacomo Leopardi.“Arte è ciò che chi ha talento per la vita (tutti) può imparare e migliorare giorno per giorno, perché ogni tappa sia illuminata, guidata... Continue Reading →
Alessandro Baricco
Quando facevo i ritratti alla gente iniziavo dagli occhi… Li studiavo per minuti e minuti, li abbozzavo con la matita e quello era il segreto perché una volta che voi avete disegnato gli occhi.. Succede che tutto il resto viene da sé, è come se tutti gli altri pezzi scivolassero da soli intorno a quel... Continue Reading →
Charles Bukowski
“Nella prossima vita voglio essere un gatto. Dormire venti ore al giorno e aspettare che ti diano da mangiare. Starsene seduti a leccarsi il culo. Gli umani sono dei poveretti, rabbiosi e fissati”. #charlesbukowski
Kent Haruf
Kent Haruf - “LE NOSTRE ANIME DI NOTTE” “vuoi passare le notti da me?”... da questa semplice e “audace” domanda, ha inizio un bellissimo e dolcissimo libro, delicato e intimo, una storia sussurrata nel buio di ogni notte; stretti mano nella mano, Addie e Louis vivranno la loro storia fatta di amicizia e amore... “Addie... Continue Reading →
Simona Sparaco
Sono cose da grandi Einaudi Stile libero big “Questa lettera ha inizio d’estate, l’estate dei tuoi quattro anni. Quando le mie paure si sono schiuse davanti alle immagini di una strage. Poco dopo la Terra ha cominciato a tremare. E anche io sono stata contagiata da quel tremore, perché l’ho avvertito dentro di te.” Sono... Continue Reading →
Gabo~Gabriel Garcia Marquez
Gabriel Garcia Marquez nasce il 6 marzo 1927 ad Aracataca, piccolo villaggio fluviale della ColombiaNel 1967 pubblica uno dei suoi romanzi più noti, che lo consacrerà come uno dei più grandi scrittori del secolo: "Cent'anni di solitudine", romanzo che narra le vicende della famiglia Buendía a Macondo. L'opera è considerata la massima espressione del cosiddetto... Continue Reading →