Titolo: Il blues del ragazzo biancoAutore: Paul Beatty Traduzione: Nicoletta Vallorani Edizione: Fazi collana le strade Pubblicazione: 28 settembre 2017 Pagg.220   “Perseguendo l’uguaglianza, noi neri abbiamo tentato di tutto. Abbiamo implorato, ci siamo ribellati, ci siamo divertiti, abbiamo praticato i matrimoni interrazziali, eppure ancora ci trattano di merda.”     -Il blues del ragazzo bianco... Continue Reading →

Titolo: Carlo Antoni. Un filosofo liberista Autore: Francesco Postorino Edizione: Rubbettino collana La politica Pubblicazione: 8 settembre 2016                             “La filosofia è democratica per vocazione”   …E partirei da questo pensiero per introdurvi il libro del giovane filosofo Francesco Postorino, con il quale ho avuto il grande piacere di chiacchierare  nei giorni passati.   La filosofia... Continue Reading →

“Per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto ideale, che ritrae in forme plastiche la vita quale è nella sua appartata isola natale e che con profondità e con calore tratta problemi di generale interesse umano.” Questa la motivazione del Premio Nobel per la letteratura nel 1926 a Grazia Deledda Oggi nasceva la... Continue Reading →

Bisogna scrivere sotto la pelle. Bisogna che parole d'amore si fondano con i nervi, che frasi luminose ci illuminino l'encefalo come fuochi d'artificio, che storie d'avventura ci infettino il sistema nervoso e lo stomaco. In una università americana hanno insegnato a scrivere a un "macacus resusu", con le sue mani tozze e maldestre ha vergato... Continue Reading →

"Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." Jacques-Yves Cousteau Il mio amato mare, ricordi estivi ❤️

Che l’autunno si avvicina lo sento dal turbamento delle foglie, dal modo incerto in cui scende la luna, dal freddo che al mattino corre sulle mani. Se l’autunno mi chiedesse la strada per arrivare fin qui, gli darei una falsa indicazione. (Fabrizio Caramagna)

FrancescoPostorino è un giovane filosofo laureatosi in giurisprudenza alla Sapienza di Roma a soli 24 anni; l’anno dopo vince un dottorato di ricerca che gli consente di studiare la figura di Benedetto Croce e di condurre ricerche in merito all’idealismo italiano e alla cultura liberal. Approfondisce gli studi sulla corrente filosofica e politica dell’azionismo alla... Continue Reading →

Salve Readers, oggi vi segnaliamo un libro 📚 in uscita  per fine settembre, della scrittrice Federica Di Fresco  edito da ErosCultura.com Prossimamente ve ne parlerò con grande piacere, intanto come sempre vi lascio la sinossi. Lei, lui, l'altra. In geometria dicono che il triangolo sia la figura perfetta, nella vita amorosa un po' meno.Di certo è... Continue Reading →

Cos'è... Cos'è che fa di un uomo un uomo, signor Lebowski? Drugo... Ah ... Non lo so, signore Essere pronti a fare ciò che è più giusto, a qualunque costo: non è questo che fa di un uomo un uomo?  Sì, quello e un paio di testicoli.              ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ “-... Continue Reading →

Titolo: Né padri Né figli   Autore:Osvaldo Capraro Edizione: TerraRossa, collana Fondanti Pubblicazione:2017 Pagg:214 Prezzo:13,00 € ISBN: 978-88-94845-01-3   Osvaldo Capraro e il suo Né padri né figli dà il via alla mia conoscenza con la  nuova realtà editoriale TerraRossa edizioni, nella collana Fondanti che si occupa di recuperare i  libri fuori catalogo e dargli... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑