Recensione-Aspettami fino all’ultima pagina-Sofia Rhei

Titolo: Aspettami fino all’ultima     pagina
Autore: Sofia Rhei

Edizione:Newton Compton

Pubblicazione:24 agosto 2017

 

Pagg.253

 

 

Il nuovo libro di Sofia Rhei edito da Newton Compton il 24 agosto, è un libro con dentro altri mille libri che hanno il potere di curare i mali dell’anima.


E’ così? Un libro può curare i nostri tormenti?La letteratura può salvarci dai pensieri oscuri che ottenebrano l’anima?

 Seguitemi e attraverso la storia tormentata di Silvia, nella romantica Parigi, scopriremo come un libro può guarire le pene d’amore e come imparare ad amarsi e non vedersi come si vede Silvia Solaetriste.

Silvia ha quasi quarant’anni, vive e lavora a Parigi e ha una relazione difficile con Alain, un uomo sposato che da mesi le racconta di essere sul punto di lasciare la moglie. Dopo tante promesse, sembra che lui si sia finalmente deciso, ma la fatidica sera in cui dovrebbe trasferirsi da lei, le cose non vanno come previsto. E Silvia, in una spirale di dolore e umiliazione, decide di farla finita con quell’uomo falso e ingannatore e di riprendere in mano la sua vita. Alain però non si dà per vinto, e Silvia non è abbastanza forte da rimanere indifferente alle avances dell’uomo che ama… Dopo giorni e notti di disperazione, viene convinta dalla sua migliore amica a fare visita a un bizzarro terapeuta, il signor O’Flahertie, che sembra sia capace di curare le persone con la letteratura. Grazie ad autori come Oscar Wilde, Italo Calvino, Gustave Flaubert, Mary Shelley, e al potere delle loro storie, Silvia comincia a riflettere su chi sia realmente, su quali siano i suoi desideri più profondi e su cosa invece dovrebbe eliminare dalla sua vita…

 

La vita di Silvia è stata completamente azzerata, resa incolore e insapore, da un uomo che ha sempre mentito, facendola sentire quasi inadeguata.

 

Alti e bassi vissuti nascondendosi da tutto e da tutti,per un uomo che in fondo non la meritava, una lunga e continua prostrazione affettiva, un atteggiamento servile che spesso infastidisce il lettore, a me invece ha intenerito e parteggiavo per una Silvia libera dall’oscurità.

 

Capì che era stata la solitudine a ridurla così, una solitudine profonda che la stava intaccando fino a portarla alla rovina…

 doveva… trovare la sua isola dell’ultima pagina.

Un libro di rara bellezza, un romanticismo d’altri tempi, ogni capitolo è scandito da una canzone francese, un omaggio a quelli che sono stati i più grandi chansonnier della musica d’Oltralpe.
Da Edith Piaf a Yves Montand per introdurci un momento, un attimo, un pensiero della tormentata storia di Silvia.

Si scatenano un universo di emozioni, di immagini, vi farà anche arrabbiare il totale asservimento di Silvia è quasi un affronto, non si può essere così deboli, penserete, e invece no, Silvia è molto di più, la forza che troverà farà parte solo di lei.

 Bellissima l’ambientazione, in fondo Parigi è sempre Parigi, con tutto ciò che la circonda, i profumi i colori, le sonorità, i bistrot, insomma magicamente romantica.

 Un libro che omaggia  la letteratura, quella che resta nel cuore, ho ritrovato tra quelle pagine i miei autori , quelli che fanno e faranno parte di noi, sempre.

 

 Sofia Rhei lascia il genere rivolto ai bambini per cimentarsi nella narrativa per adulti, un esordio sorprendente per questa talentuosa scrittrice spagnola, che ci delizia e ci fa sognare con una scrittura semplice ma efficace, incantevole come la storia narrata, seppure con un risvolto surreale, ci facciamo trasportare dalla magia e ci immergiamo in un mondo parallelo e fantastico, guidati da un mentore molto particolare che si rivelerà essere…

 …e no dovete leggere il libro, io vi Aspetto fino all’ultima pagina.

 

 

  

  

 

2 risposte a "Recensione-Aspettami fino all’ultima pagina-Sofia Rhei"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: