Recensione-Non piangere-Francesca Petroni

Titolo: Non PiangereAutore: Francesca Petroni

Edizione:In self

Genere:soft/erotico

Pubblicazione:1 settembre 2017(ripubblicazione)

Pagg:298

 Link Amazon:https://www.amazon.it/dp/B01BESC8H4

 

Salve Readers,

oggi vi parlerò di Non Piangere scritto da Francesca Petroni in self-publishing, un libro ripubblicato e disponibile su Amazon dal 1 settembre.

Si tratta della prima avventura nel genere romance e soft/erotico per l’autrice, che per l’occasione ha voluto conferire al testo una nuova veste, rivisto, corretto e migliorato in alcuni punti.

Ma prima di parlarne vi lascio alla sinossi…

 Noemi ha vent’anni e si è appena diplomata.

Sta ancora soffrendo per la perdita del padre, quando un evento cambierà la sua vita.

Chi è l’ uomo biondo a cui ha appena distrutto il paraurti dell’auto?

Lo scoprirà presto, intrecciando una relazione fatta di passione, carne, lacrime e sangue. Imparerà che, fra il dolore e il piacere, il confine può essere così labile da non poter essere distinto. Ma anche che la sofferenza, quella vera, può distruggere se non si ha la forza di combatterla.

 Noemi è un bel personaggio, vive una vita difficile, pochi soldi in tasca e tanto lavoro per aiutare la famiglia a pagare le spese;Noemi ha dovuto rimboccarsi le maniche; non ha potuto continuare gli studi universitari e poche le consolazioni, fino a quando non incontrerà, anzi per meglio dire, si scontrerà con Marco, affascinate professore svedese che cambierà completamente il modo di vedere il mondo, ma soprattutto il modo di amare.

Si perché, lo sappiamo l’amore può cambiare la nostra vita, l’amore può far cambiare il nostro essere, ci rende migliori, ci rende felici, ci rende liberi, ma ci rendere anche schiavi…

Noemi si è trovata all’improvviso in un vortice di sensazioni, di emozioni, forti e distruttive:

“«Non ti sto obbligando», specifica lui. «Io ti sto dicendo che cosa voglio che tu faccia. Tu scegli.»

Ma perché?

 Abbassi lo sguardo e  osservi il pavimento. Che succederebbe se lo facessi?E se non  lo facessi?Di una cosa sei certa.

 Quello è esattamente quello che sembra:un punto di non ritorno. ”

Emozioni tali che non può più farne a meno, Marco è riuscito a varcare quel limite imposto dai freni inibitori di Noemi e soggiogarla, ma è riuscito anche ad aprirle il cuore, perché di questo si tratta di puro e semplice amore.

 “È come se tutto l’universo convergesse al centro del tuo petto. Ti manca il fiato, mentre le lacrime non vogliono smettere di scendere. Ma non sono di dolore, né di felicità, né di vergogna, né di gioia. Sono tutte queste cose insieme e nessuna di loro allo stesso tempo.

 

Inizialmente si pensa a un gioco perverso, una sorte di varie sfumature, beh non è così, attraverso i giochi erotici di Marco emerge qualcosa di più:una scelta d’amore, ma non solo per Noemi anche per Marco, loro scelgono di amarsi, di vivere il loro amore, senza limiti, senza se e senza ma, anche di fronte alla morte. 

«E adesso? Cos’è cambiato? Non hai più paura di morire?»

«Sono stanco di avere paura. Ho deciso di vivere quello che mi resta, Noemi. Né più e né meno.»

 É una storia intensa, senza giri di parole, narrata con potenza e soprattutto con passione, si perché Francesca, attraverso una scrittura fluida, semplice ma curata, riesce a farci entrare letteralmente nella storia, riusciamo a sentire i battiti del cuore di Noemi quando Marco l’accarezza, quando le sussurra il suo nome, sentiamo l’attrazione dei due corpi che lentamente si avvicinano, sentiamo un nuovo amore nascere, quello a cui tutti bramiamo, quello che vorremmo vivere come in una favola.

L’argomento trattato inizialmente potrebbe sembrare la dominazione fisica ed emotiva, ma è solo un aspetto, un contorno, tra l’altro condiviso da entrambi, ci sono aspetti molto più intensi:

l’amore in primis, poi c’è l’amicizia, attraverso personaggi che saranno il sostegno di Noemi; la famiglia che le sarà accanto in un momento topico della storia.

Davvero un libro che va letto e immaginato, mi è piaciuto anche la narrazione in seconda persona, particolare, lo rende poetico, una scelta non comune ma sicuramente vincente a mio parere!

 Forte e dolce al contempo, seducente nelle immagini, vibrante nelle riflessioni:

So quello che stai vivendo, Noemi. Ci sono passato anch’io.

Ma non piangere, perché io ti amerò ancora.

Suona piano, dolcemente, ma non per questo fa meno male.

Dammi un sospiro e un singhiozzo, Noemi. E un bacio d’addio. Penserò al tempo che abbiamo avuto io e te, ma tu devi trovare la tua strada”

 

Autrice:

Francesca Petroni è nata a Roma nel 1979, laureata in Giurisprudenza, ha un master in marketing e lavora in una multinazionale. Vive a Roma e ha due bambini. Studia Filosofia all’Università. Ha pubblicato “L’altro lato del sole” e “Quando arriva la notte” con La Corte Editore e “LIVIA” con Le Mezzelane Casa Editrice.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una risposta a "Recensione-Non piangere-Francesca Petroni"

Add yours

  1. L’ha ribloggato su Francesca Petronie ha commentato:
    É una storia intensa, senza giri di parole, narrata con potenza e soprattutto con passione, si perché Francesca, attraverso una scrittura fluida, semplice ma curata, riesce a farci entrare letteralmente nella storia, riusciamo a sentire i battiti del cuore di Noemi quando Marco l’accarezza, quando le sussurra il suo nome, sentiamo l’attrazione dei due corpi che lentamente si avvicinano, sentiamo un nuovo amore nascere, quello a cui tutti bramiamo, quello che vorremmo vivere come in una favola.

    L’argomento trattato inizialmente potrebbe sembrare la dominazione fisica ed emotiva, ma è solo un aspetto, un contorno, tra l’altro condiviso da entrambi, ci sono aspetti molto più intensi:

    l’amore in primis, poi c’è l’amicizia, attraverso personaggi che saranno il sostegno di Noemi; la famiglia che le sarà accanto in un momento topico della storia.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: