Titolo: Addicted. Serie tv e dipendenze Autori: Michele Casella, Jacopo Cirillo, Marika Di Maro, Leonardo Gregorio, Carlotta Susca Edizione: LiberAria Pubblicazione: Ottobre 2017 Genere: Saggio Pagg:129 Cosa vuol dire essere Addicted, dipendenti seriali? Non riuscite a staccarvi dalla vostra serie preferita? Aspettate con ansia il giorno del prossimo episodio? In questo breve ed esaustivo... Continue Reading →
Titolo: Semplicemente Lili. La vita di Lili Boulanger Autrice: Chiara Carminati Illustrazioni: Pia Valentinis Edizione: RueBallu Collana Jeunesse Ottopiù Pubblicazione: Agosto 2017 Pagg:112 La casa è immersa nel silenzio. Lili cerca di fare meno rumore possibile a quell'ora della notte, "in cui la malinconia fiorisce nel riposo dei corpi. Lili siede allo scrittoio e impugna... Continue Reading →
«Perché io vi conoscevo già da molto tempo, perché già da molto tempo stavo cercando qualcuno, e questo è il segno che stavo cercando proprio voi e che era destino che ci incontrassimo ora». Fedor Dostoevskij, “Le notti bianche” Trasposizione cinematografica del 1957 diretto da Luchino Visconti, tratto dall'omonimo racconto di Fëdor Dostoevskij. Con Marcello... Continue Reading →
Titolo: Chilean Electric Autrice: Nona Fernández Edizione: Edicola Ediciones Pubblicazione:2017 Pagg.:102 “Pensa che quella che sto per raccontarti non è una storia…. È una luce soave, una piccola lampadina da quindici watt. Un faretto che allontana le paure e aiuta ad addormentarsi. Una lucina notturna che vigila sul tuo letto mentre dormi.” Santiago del Cile... Continue Reading →
Titolo: Uno sbaffo di cipria: le indagini di Vivian Deacon Autore: Marco Belli Edizione: Edicola Ediciones Pubblicazione: 26 aprile 2017 Genere: Noir Pagg: 136 "Vedrai che ci tireranno dentro. Faremo da capro espiatorio. Se la prenderanno con noi, sbirri di merda." Il corpo della giovane Camilla Mantovan, studentessa universitaria, viene ritrovato vicino ai bidoni della... Continue Reading →
«Mi sembra che il linguaggio venga sempre usato in modo approssimativo, casuale, sbadato, e ne provo un fastidio intollerabile. Non si creda che questa mia reazione corrisponda a un’intolleranza per il prossimo: il fastidio peggiore lo provo sentendo parlare me stesso. Per questo cerco di parlare il meno possibile, e se preferisco scrivere è perché... Continue Reading →
Titolo: Vico dell’Amor Perfetto Autrice: Adelaide Barigozzi Edizione: Fratelli Frilli Editori Pubblicazione: 25 settembre 2017 Genere: noir Pagg: 256 Prefazione: Ferzan Ozpetek " Se cerchi la verità devi guardare in alto, dove è il potere che ha diritto su tutto, dall’inizio alla fine, dalla riscossione alla riparazione dei torti". Benvenuti alla Boutique Tutte Curve di... Continue Reading →
Piovete, baci, dolorosi, ardenti.Dolci, solenni, disperati e santi, Sugli infelici da la vita affranti, Sui martiri, sui prodi e sui sapienti. Piovete sopra i pargoli innocenti, Sulle mani dei vecchi vacillanti, Sopra la bocca de le donne amanti, Sopra la fronte bianca dei morenti. Piovete sulle teste umili e care E sui grandi dolor senza... Continue Reading →
Il lato diabolico della malinconia è quello non solo di far ammalare le sue vittime, ma anche di renderle presuntuose e miopi, addirittura quasi superbe. Si crede di essere come Atlante che da solo deve reggere sulle proprie spalle tutti i dolori e gli enigmi del mondo, come se mille altri non sopportassero gli stessi... Continue Reading →
Titolo: La piccola libreria di VeneziaAutrice: Cinzia Giorgio Edizione: Newton Compton Editori Pubblicazione: 19 ottobre 2017 Genere: Romanzo Pagg:288 "Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico" Paul Sweeney La piccola libreria di Venezia... Continue Reading →