La foto appartiene a un sito su Facebook, "se i social network fossero sempre esistiti"
Recensione- Il fantasma di San Michele-Alessandro Reali
Nella guerra non c’è alcuna pietà. La cosa più inumana che esiste e, al tempo stesso la più umana e ricorrente.
Per non dimenticare
È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell’intima bontà dell’uomo. (Anna Frank)
Recensione- 703 Volte tua- Ultimo Capitolo- L.F Koraline
Eden è disposta a perdonare tutto e a seguire il suo Damon in Mississippi ma, davanti alle porte della Blake Finance Corporation, riceve una sconcertante notizia. Il suo mondo si ferma.
136 anni fa nasceva Virginia Woolf
“Che fonte inesauribile di piacere sono i libri per me! Credo che potrei vivere qui beatamente, leggendo in eterno.” Virginia Woolf, una delle più grandi scrittrici di tutti i tempi, nacque il 25 gennaio del 1882, 136 anni fa ❤️
Recensione- So tutto di te- Clare Mackintosh
Titolo: So tutto di e Autrice: Clare Mackintosh Editore: Dea Planeta Genere: Thriller Pubblicazione: 23 gennaio 2018 Pagg:377 “La donna ha qualche anno in più rispetto a quelle ritratte nelle altre foto, ma l’immagine è troppo sgranata per poterle attribuire un’età precisa. Io però so esattamente quanti anni ha. Quaranta. Lo so. Perché la donna... Continue Reading →
In uno scenario di sofisticata tecnologia, intriso di sogni, straordinarie potenzialità e illusioni di grandezza, l’affresco di un’umanità disinteressata, triste, rassegnata e ormai priva di qualsiasi vero stimolo, un romanzo triste ma anche ottimista, la rappresentazione dell’esasperazione della civiltà di oggi come potrebbe diventare, come ci auguriamo che non sarà mai.
Recensione- Quello che ci muove. una storia di Pina Bausch- Beatrice Masini
Titolo: Quello che ci muove – Una storia di Pina Bausch Autrice: Beatrice Masini Editore: rueballu Collana: Jenesse ottopiù Illustrazioni: Pia Valentinis Pagg:79 Pubblicazione: 2017 "Noi siamo libri aperti: solo che non esiste una scienza delle cose più semplici del mondo. Pina era una scienziata, una pioniera dei territori mappati dell’anima umana" ... Continue Reading →
Audrey Hepburn
"Io credo nel rosa. Io credo nel baciare, baciare un sacco. Io credo che ridere sia il modo migliore per bruciare calorie. Io credo nell’essere forti quando tutto sembra andare male. Io credo che le ragazze felici siano le più carine, Io credo che domani sarà un altro giorno, Ed io credo nei miracoli." Ricordando... Continue Reading →
Recensione- Abissi- Paolo Cabutto
Titolo: Abissi Autore: Paolo Cabutto Editore: Talos Pubblicazione: 25 novembre 2017 Pagg: 185 “Vidi il sole spegnersi all’orizzonte della mia esistenza e la luce della luna apparire sulle pendici di un paesaggio spettrale. La vita, la morte, l’amore e la redenzione danzavano insieme“ Stefano apre il suo libro, Abissi, per ingannare il tempo in attesa... Continue Reading →