Recensione- L’ombra di don Calogero- Annalisa Pergolizzi

Titolo: L’ombra di don Calogero

Autrice: Annalisa Pergolizzi

Edizione: Self -Amazon

Pubblicazione: 2017

Pagg: 13951C6KRbhlYL

“Non è più la mia anima l’artefice delle mie azioni, ma il mostro che spesso si nasconde dentro ognuno di noi, quella parte cattiva che avrei preferito non vedere” _

 

…E di mostri ci parla questo breve ma intenso libro di Annalisa Pergolizzi , pubblicato in self e venduto in digitale sulla piattaforma Amazon.

Trama:

Clara , è una ragazza che sin dall’adolescenza vive la sua vita sotto l’ombra di don Calogero un potente mafioso siciliano con cui la faglia aveva stretto dei rapporti economici sfavorevoli . Con il passare del tempo la catena che lega Clara a don Calogero si fa sempre più corta complici ,la disagiata situazione economica in cui versa la sua famiglia riuscendo a rendere la vita di Clara un vero inferno tanto da essere letteralmente venduta allo stesso per ripagare i debiti del padre ,ma lei è decisa a non arrendersi .

Un romanzo dalle tinte noir con risvolti horror, un misto di perversione e crudeltà in un’apparente famiglia “normale”

Un’ambientazione decisamente apocalittica di una Catania ai limiti del surreale; delinquenza e criminalità all’ordine del giorno.

Clara vive in una famiglia dove delinquere è la normalità, dai genitori ai fratelli, in questo romanzo la figura femminile è succube, fino naturalmente alla ribellione  della protagonista.

Si affrontano temi agghiaccianti come la pedofilia, la prostituzione, la mafia: orrore dopo orrore la trama si dipana in un crescendo di azione e suspanse.

Nato come strumento di denuncia per gli orrori che si celano dietro a una realtà a volte nascosta, perché troppo spesso si chiudono gli occhi!

Non vi aspettate però un’eroina positiva, gli abusi subiti da Clara plasmano quasi negativamente la protagonista, nei momenti di pericolo quasi si trasforma:

“Una  forza che cresce dentro di lei giorno dopo giorno, che le si ramifica  dentro l’anima come le radici del male»

 

Il romanzo assume via via un contorno paranormale: Clara ha strani poteri che per attimi la lasciano priva di sensi nel momento di pericolo; flash, premonizioni, allucinazioni bene non si capisce e questa atmosfera di mistero rende tutto molto particolare, come dicevo un misto tra thriller e horror.

Una narrazione decisamente forte che ben si adatta alle scene più crude; i dettagli degli abusi sono sconcertanti e ti lasciano senza fiato.

Ricco di riflessioni quelle di Clara, su se stessa e la sua vita:

“Involontariamente Clara si dava delle colpe, dicendo a se stessa: “È _colpa mia se sono nata, è colpa mia se sono sfortunata”.

 Un finale lasciato sospeso per un secondo capitolo che spero arriverà presto e conoscere i tanti punti non chiariti.

“Nella vita tutto ha una sua chiave e quella chiave a volte si trova proprio nelle nostre mani, ma distante dai nostri occhi. Quando troverai la chiave giusta, troverai anche la porta”.

Che dire? Mi è piaciuto, un notevole esordio per questa scrittrice e il suo romanzo di formazione e sono certa che in futuro le sue doti si svilupperanno, maturando lo stile e la narrazione.

Annalisa Pergolizzi è nata il 22 agosto del 1991 in Catania dove a tutt’oggi risiede . Tra i suoi obiettivi vi è quello di conseguire una laurea in Psicologia Clinica Forense, materia che la appassiona , tra i suoi interessi vi sono anche : La fotografia , la moda e la pittura .Con    spiccata sensibilità  osserva quotidianamente i drammi sociali di una città come Catania , segnata in maniera indelebile dalla criminalità di stampo mafioso . Realizza il suo primo romanzo Dal titolo :L’ombra di Don Calogero .

 

https://www.amazon.it/Lombra-don-Calogero-prima-Italian-ebook/dp/B06XGKQ2TC/260-3030210-3654454?_encoding=UTF8&%2AVersion%2A=1&%2Aentries%2A=0&deviceType=desktop

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: