Segnalazione- Le memorie dei giganti- Francesco Morga-

Oggi sono lieta di segnalarvi una bella raccolta di poesie intitolata: LE MEMORIE DEI GIGANTI di Francesco Morga Dettagli Genere: silloge poetica Edizioni Montag Numero pagine: 51 Prezzo: € 14,00   “Le Memorie dei Giganti” è una silloge di trentuno poesie che parla del tempo e della memoria persa nel tempo. Di come i sentimenti... Continue Reading →

Il tempo di Frida kalho

“Ogni “tic-tac” è un secondo della vita che passa, fugge e non si ripete. E in essa c’è tanta intensità e interesse che il problema è solo saperla vivere” Frida Kahlo Photo Piergiorgio Branzi

John Keats

“Le parole più belle son spesso quelle non dette, quelle che naufragano nei silenzi.” John Keats Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821

Leggere Dostoevskji -Hermann Hesse

"Dobbiamo leggere Dostoevskij quando ci sentiamo a terra, quando abbiamo sofferto sino ai limiti del tollerabile e tutta la vita ci duole come un’unica piaga bruciante e cocente, quando respiriamo la disperazione e siamo morti di mille morti sconsolate. Allora, nel momento in cui, soli e paralizzati in mezzo allo squallore, volgiamo lo sguardo alla... Continue Reading →

Anaïs Nin -nata oggi ❤️

“Ogni amico rappresenta un mondo dentro di noi, un mondo che non sarebbe eventualmente nato senza il suo arrivo, ed è solo grazie a questo incontro che nasce un nuovo mondo.” Anais Nin 21 febbraio 1903 - nata oggi

L’amicizia -Simone Weil

“L’amicizia non va cercata, nè sognata, nè desiderata, nè definita o teorizzata. L’amicizia si esercita (è una virtù). Essa semplicemente “esiste” come la bellezza. E’ un miracolo, misterioso e insieme incastonato nella realtà.” Simone Weil

La gabbianella e il gatto

Fortunata: Ho tanta paura! Nina: Forza gabbianella, lo so che hai paura, io non riesco neanche a guardare giù... non dimenticare che tu hai le ali, e chi ha le ali non ha paura dell'altezza o di qualunque ostacolo possa incontrare! Se hai le ali, non c'è niente che può fermarti! Puoi volare fino a... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑