Dedicato a… chi trova un valido motivo per alzarsi al mattino e se non c’è lo crea con l’immaginazione. A chi crede in sé e non dimentica di credere negli altri. A chi ascolta la propria voce interiore e la manifesta, oltre il brusio e il grigiore del mondo. Agli entusiasti, ai tenaci, ai caparbi... Continue Reading →
La realtà virtuale di Ernesto Aloia nella sua… vita riflessa – Recensione
Un romanzo contemporaneo, ricco e illuminato
Segnalazione-Porta libeccio- Emanuela Rizzuto
C’è vento in questo libro. Qualcosa di vitale, lieve e impetuoso, sostiene le arcate dei versi
Fight Club
"Infilarti le piume nel culo non fa di te una gallina." Tyler Durden
Segnalazione – All’ombra del mughetto – Giacomo Tincani
Buongiorno Readers Oggi vorrei presentarvi una bellissima silloge poetica dello scrittore Giacomo Tincani, edito da 96, rue de la Fontaine, e prossimamente ve ne parlerò nel dettaglio, nel frattempo dalla quarta di copertina... L’haiku, componimento tipico della tradizione giapponese, è composto da soli tre versi. In essi l’autore cerca di condensare emozioni e vicende quotidiane,... Continue Reading →
Segnalazione- Leggi le donne- sito di recensioni
La redattrice di questo sito si chiama Silvia Gasparoni e ha deciso di iniziare questo progetto dopo aver letto della campana Twitter #readwomen lanciata dalla scrittrice Joanna Walsh. Si è seduta davanti alla sua libreria e ha contato quanti libri erano scritti da donne e quanti erano scritti da uomini. Il risultato? Troppi uomini e... Continue Reading →
Recensione- Provaci ancora Brancusi- Pietro Quadrino
Pietro Quadrino, è un attore attivo nel teatro tra Italia e Belgio, e in questo romanzo interpreta se stesso, e lo fa nei panni di Silvano Brancusi, attore e poeta in cerca della sua strada.
Teratophobia -Le poesie di Gaia Giovagnoli
TERATOPHOBIA : paura di ciò che è deforme e dei mostri; paura di darli alla luce.
Recensione- La gente per bene-Francesco Dezio
il libro di Francesco Dezio (TerraRossa Edizione), ha il grande merito di affrontare, finalmente, un tema poco trattato nella letteratura contemporanea
Recensione-La ragazza senza coda- Marialuisa Amodio
La ragazza senza coda si pone come un thriller psicologico con delicate sfumature noir, rese tali da un’ambientazione particolare: la Città dei Sassi