Recensione – Betty Suicide- Federico T. De Nardi

Titolo: Betty Suicide

Autore: Federico T.De Nardi

Edizione: Crime Line

Pubblicazione: Novembre 2017

Pagg:216

Genere: spy story

“…è una che ha imparato a sopravvivere nella follia e nel dolore. Ecco con chi abbiamo a che fare.”

Ciao mi chiamo Irina ma tu puoi chiamarmi Betty come il famoso cocktail e così che ha inizio Betty Suicide scritto da Federico T. De Nardi, edito da Crimeline,  è un’affascinate spy story dalle tinte noir, ambientato oltreoceano, nella popolosa città di Chicago, celebre anche per numerose ambientazioni poliziesche.

La storia si dipana nell’arco di ventiquattro ore, tra inseguimenti, fughe e lunghe scie di sangue, Anastasija Kalashnikova, per metà russa, per metà cecena, è una donna dalla bellezza mozzafiato, difficile restare insensibili al suo fascino, e lo sa bene Costas, ricercatore scientifico, inventore di una formula protetta da segreto di Stato, che viene “agganciato” da Betty con la promessa di una vita insieme.

Molto presto, Costas, si renderà conta chi è veramente la donna dagli occhi di ghiaccio.

Una spietata spia incaricata di recuperare la formula contenuta in una memoria flash, ma ignora che i suoi stessi mandanti vogliono eliminarla al momento della consegna.

Anastasija ha alle spalle una vita difficile, cruda che non le ha risparmiato dolore e umiliazioni.

Potremmo definirla una moderna Nikita, con un quid in più, spietatezza e crudeltà, soprattutto verso i suoi inseguitori. Anastasija è stata modellata a uso e consumo delle forze militari segrete, rientra nella lista dei ricercati per crimini di guerra, ma nessuno riesce a catturarla, lei è un fantasma biondo che appare e scompare al momento di un ingaggio.

Aveva scelto un mestiere in cui si moriva senza medaglie, sepolti sotto tonnellate di merda che nessuno avrebbe spalato…Su quella scacchiera era diventata brava suo malgrado”

Da Chicago a San Francisco, in una fuga adrenalinica, nell’intricato puzzle si incastrerà la storia di killer seriale che uccide giovani donne dall’aspetto simile ad Anastasija.

Ci troviamo difronte a una storia incredibile, costruita sapientemente dalla penna di Federico Nardi, tutti personaggi ben caratterizzati si susseguono pagina dopo pagina per regalarci un libro a dir poco spettacolare.

La scrittura lucida ed evocativa dà vita a immagini che si stagliano davanti a nostri occhi come un film; le donne come protagoniste di azioni sensazionali; furbe, eleganti ma lottano come macchine da guerra in mondo che è sempre stato di dominio maschile. Donne che in piena Guerra Fredda venivano reclutate dalle agenzie segrete per insinuarsi nella vita dei prescelti, e lo abbiamo visto nei più recenti film di spionaggio come Red Sparrow di Francis Lawrence.

Devo dire che Betty Suicide mi ha letteralmente rapita, oltre all’abilità nel districarsi dalle situazioni più pericolose, è dotata di un umorismo quasi sadico, infatti rivolgendosi all’uomo che l’aveva tradita, Lermov:

“Sembri anche più coglione di lui, ed è quello che ci serve. Adesso muoviamoci”.

Un libro che si legge tutto d’un fiato, si resta incollati alle pagine e  ogni pagina regala esclamazioni di stupore, e voglia di continuare a leggere.

Il personaggio di Anastasija tra l’altro è stato menzionato da Sergio Altieri in un racconto su Segretissimo, e non è poco che dite?

Aggiungo infine che Betty suicide è un libro che consiglio a tutti gli amanti del genere, ma anche a chi non è.

Pubblicato sia in ebook che in cartaceo da Crimeline collana editoriale (diretta da Annalisa Rizzi e Federica Gaspari) che pubblica romanzi e raccolte di racconti di genere Giallo, Thriller, Mystery, Pulp, Hardboiled, Crime e Noir in tutte le loro sfumature e sottogeneri.

Articolo di Loredana Cilento

 

 

10 risposte a "Recensione – Betty Suicide- Federico T. De Nardi"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: