Recensione-Absorption I colori del sangue- Eugène Pitch

ABSORPTION – I COLORI DEL SANGUE”.

Eugene Pitch

A volte l’ignoto ci riserva cose che non avremmo neanche mai immaginato. A volte sublimi. A volte terribili. ”

Eugene Pitch laureato in lingua e civiltà giapponese, esordisce con “ABSORPTION – I COLORI DEL SANGUE”, sperimentando uno stile nuovo, innovativo, l’ Hyperbook.
La codifica di questo stile è nata ammirando il progetto del treno più veloce del mondo ideato da Elon Musk: l’Hyperloop.

La scrittura si basa sulla creazione di periodi brevi di grande impatto e capitoli short, si crea così un immaginario ponte virtuale tra il libro e la sua storia, il lettore riesce a entrare più velocemente e più dinamicamente nei personaggi e nell’ambientazione. I personaggi sono più veri e si crea una proiezione con essi a tuttotondo.
Il genere nasce dall’esigenza di interessare il lettore più agevolmente, a volte anche libri molto belli quando sono troppo corposi rischiano di stancare, annoiare anche se alla base la storia è affascinante.
Punti di vista naturalmente, ma il genere Hyperbook trova una collocazione interessante nel thriller, come in questo caso, ma la sua filosofia si può adattare anche ad altri generi.
Absorption si pone come un thriller psicologico in cui i due protagonisti David e Ray si troveranno implicati in un mistero dalle tinte noir a loro insaputa.

David fugge da un passato poco edificante, lavora come cameriere, vive in un appartamento fatiscente ed è un grande appassionato di arte, il suo unico amico è un vecchio professore.
Ray, fotografo freelance gira per il mondo con sua moglie Miranda.

David-Ray, cosa hanno in comune se non l’amore e l’amicizia di due persone importanti, ma non solo, hanno in comune una passione: l’arte.

Miranda e il professore sono stati rapiti, per rivederli vivi i due protagonisti devo eseguire alla lettera le loro indicazioni. Inizialmente i due si muoveranno da soli ma poi dovranno le loro strade s’ incroceranno per risolvere il mistero e liberare le persone amate.

E di arte si parla in questo suggestivo romanzo, in cui concentra la storia e i personaggi nonché l’ambientazione, attorno al concetto di arte: arte in tutte le sue forme, in tutte le sue sfumature, concepito come una tela che assorbe i colori ma anche il sangue, il terrore, l’ansia, l’inquietudine, la paura.
La tela biancastra assorbiva il rosso della tempera lentamente. Il colore si irradiava in tutte le direzioni come un pensiero doloroso, per poi arrestarsi ed essiccarsi. Il pennello picchiettava nervosamente sul dipinto tracciando solchi profondi nell’anima dell’artista.”

Absorption è un viaggio affascinante tra presente e passato, il presente che s’incastra con un passato artistico davvero interessante; ritroveremo due figure che inizialmente non riusciremo a collocare all’interno della storia di David e Ray, ma che ci spiazzeranno alla fine, creando un colpo di scena eclatante.
Un libro aperto alle tematiche moderne, una considerazione amara sul terrorismo e le sue cause, il fanastismo islamico, ma anche e soprattutto il razzismo religioso che sfocia nel bullismo.
“«E invece no. So tutto sai. Di tuo padre, quel bastardo terrorista. Meritava di morire anche lui!»
«Mio padre non è un terrorista! Stai zitto!»”
“quelli come te è meglio ammazzarli invece di ospitarli nel nostro paese!»”

Luoghi affascinanti si alterneranno per regalarci una finestra sul mondo; come il Giappone e il suo fascino orientale, Amsterdam, Londra, Parigi, Bali…
Una piacevole scoperta che consiglio a chi vuole calarsi nelle misteriose trame dell’arte e delle sue sfumature.
Una scrittura brillante capace di produrre l’effetto desiderato, ovvero leggere tutto d’un fiato!

E vi lascio in compagnia dei

Pink Floyd in The Dark Side of the Moon.

…se vuoi saperne di più

http://www.facebook.com/eugenepitchofficial

http://www.instagram.com/eugenepitch
http://www.twitter.com/pitcheugene

articolo di Loredana Cilento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: