Attraverso una scrittura illuminata, brillante, dagli echi poetici, Ettore Zanca ci narra una vita che ferisce, ma non uccide
Bertolt Brecht
«Il pensare è uno dei massimi piaceri concessi al genere umano». Bertolt Brecht
La geografia della vita secondo Stefano Solinas in L’atlante dei destini di Cristiano Denanni- Recensione
“Se pensate che la storia che vi sto raccontando sia falsa, regalatemi una moneta, se pensate che sia vera, no.” Stefano Solinas, fotografo e docente all’Università di Antropologia Sociale di Torino, fu assassinato in circostanze misteriose nel 2015. Al tempo Stefano stava portando a termine un progetto, come dire, particolare, audace per la letteratura contemporanea,... Continue Reading →
Storie speciali di persone normali- Marco Caneva- Recensione
Marco ci fa riflettere, ci illumina con grande empatia ed eleganza, avvalendosi di un linguaggio semplice ma curato, su drammi odierni che fanno male ma che devono farci aprire gli occhi
Consigli di lettura-Con la pelle ascolto di Cristina Mosca – Viaggio al Polo di Maurizio Corrado (Ianieri edizioni)
Siamo lieti di segnalare due libri della casa Editrice Ianieri, in libreria da maggio. Due libri che devo dire mi hanno incuriosita, e che sono entrati già nella mia super lista dei desideri❤ CRISTINA MOSCA, CON LA PELLE ASCOLTO, IANIERI EDIZIONI Autore: Cristina Mosca Genere: Narrativa Collana: Forsythia Edizione: maggio 2018 Pagine: 164 Illustrazione di... Continue Reading →
Himmo re di Gerusalemme di Yoram Kaniuk-Recensione
Quindici anni dopo la scomparsa del celebre autore israeliano, i lettori possono leggere ancora pagine di straordinaria bellezza
I tempi dell’amore per Annalisa Giuliani e L’amore coniugato- Recensione
L’amore coniugato, edito dalla casa editrice indipendente Ianieri, celebre il più grande dei sentimenti, quello che ti avvolge, quello che ti libera dal silenzio, dalla malinconia, dalla solitudine;
L.M.Montgomery-Anne di Tetti Verdi (Anne of Green Gables)- Enrico De Luca
Chi non ricorda la celebre bambina dai capelli rossi, Anna? In questa nuova e affascinante traduzione curata dallo studioso Enrico De Luca, della ben nota autrice L. M. Montgomery, rivedendolo così come lo aveva concepito l'autrice un secolo fa. Senza banalizzazioni e adattamenti. Di seguito vi lascio la sinossi augurandovi una buona lettura, riscoprendo qualcosa... Continue Reading →
Genialità e unicità in Futilia di Antonio Gallucci
“ Immerso qui dentro, osservo il viaggio silenzioso delle nubi e sento il respiro delle foglie, mentre il gocciolio di questo rubinetto scandisce il mio tempo”
Tra angeli e demoni Il redento di Tommaso Adiletta
Credete nei demoni o negli angeli? Un argomento sempre affascinate e misterioso, Tommaso Adiletta, ce ne parla con il suo Libro Il Redento. Dal thriller all'horror per restare senza fiato! Angelo è un ragazzo speciale, dotato di grandi capacità intellettive e conoscitive. Come tutti gli adolescenti è in continua ricerca di se stesso ma ha... Continue Reading →