Titolo: Cronotopo Tempo scaduto
Autore Federico T. Nardi
Edizioni: Alcheringa
Pubblicazione: Maggio 2018
L’idea di viaggiare nel tempo è sempre stato un sogno anelato dall’uomo; tornare indietro nel tempo e nello spazio per cambiare le cose, per rimediare agli errori o per salvare la carriera di Joe Arpo, amico del nostro protagonista, Travis Karno.
Ma chi è Travis Karno? Lui è un ex cacciatore di topi a sei zampe che infestano il tunnel della stazione di servizio nella colonia suborbitale di Nova Venetia, anno 2069.
Il nuovo romanzo fantascientifico di Federico T.De Nardi, Cronotopo. Tempo scaduto, edito da Alcheringa, ha visto la luce dopo venticinque anni di tentativi di pubblicazione, e grazie alla casa editrice di Anagni, possiamo calarci nelle atmosfere di un futuro avveniristico e vivere un viaggio nel tempo con Travis Karno.
Dopo il licenziamento da cacciatore di topi, Travis viene contattato dal suo amico Arpo per recuperare un video andato smarrito due anni prima, durante un famoso attentato politico.
Travis ne approfitta per poter rivedere la moglie morta in un incidente con il suo amante prestigiatore, tale Salvo Dersilva.
Ma le regole sono chiare, Travis deve solo recuperare il video senza alterare i fatti già accaduti.
«Si, ma lei è tornata a casa proprio quando c’è stato l’attentato …potrei andare a drle un’occhiata, solo un’occhiata»
Mi dispiace Travis, ma non è così…rispetta le istruzioni e tutto andrà bene»
Diciamo che le regole di solito sono fatte per essere infrante, e Travis non è tipo da limiti!.
Per la smodata bramosia umana, Travis coglie l’oppurtunità per arricchirsi giocando alla lotteria, ma soprattutto per porre rimedio alla morte della sua amata.
“ Emise un sospiro di sollievo, la baciò con rabbia quasi volesse punirla di qualcosa che lei non sapeva che avrebbe fatto un anno dopo…L’unica cosa che gli interessava era stringerla fra le sue braccia, respirarne il profumo e non lasciarla più.
Alla base del romanzo c’è la domanda che racchiude le caratteriste del genere fantascientifico: che cosa accadrebbe se… e in effetti la chiave di lettura sta in questo: avere la possibilità di varcare i confini, andare al di là dell’ignoto, cambiare un passato sgradevole e ricominciare.
Si pone l’accento sulle fragilità umane, sulle debolezze di Travis, un uomo che si è lasciato sfuggire l’oppurtunità di vivere felice con Porsche, sua moglie.
Si costruisce un mondo fittizio fatto di sogni e donne robotiche a sua immagine e somiglianza, ma che certo, non sono lei.
Rimandi letterari, per rivivere l’amore di Petrarca per la sua Francesca, e ancora, echi di un tempo andato in cui passato e futuro si mescolano in un presente futuristico cementato dalla bramosia e dagli intrighi politici.
La scrittura curata e mai labirintica di Federico, scorre piacevolmente e fanno si che il breve romanzo sia estremamente “godibile”.
Se siete amanti della fantascienza, delle atmosfere distopiche dalle sfumature realistiche, Cronotopo è il vostro romanzo, sicuramente è stato il mio!
Articolo di Loredana Cilento
Non conoscevo l’autore, ma mi sembra interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo seguo su fb ed è una bella persona poi la scrittura è davvero accattivante 😊 a presto grazie ancora 😘
"Mi piace""Mi piace"
impossibile non condividere
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"