L’atelier de Coco ovvero La piccola bottega di Parigi -Cinzia Giorgio – Recensione

Titolo: La piccola bottega di Parigi

Autrice: Cinzia Giorgio

Editore: Newton Compton Edizioni

Pubblicazione: 30 agosto 2018

Genere: Romance

«Mia cara, non preoccuparti del tempo che passa, si può essere splendidi a trent’anni, affascinanti a quaranta, e irresistibili per il resto della vita».

                                                   Questa è Coco Chanel.

E la vita irresistibile di Coco Chanel fa da sfondo al nuovo romanzo di Cinzia Giorgio, che per Newton Compton pubblica La piccola bottega di Parigi.

Dopo il grande successo de La collezionista di libri e La piccola libreria di Venezia, Cinzia Giorgio ritorna con un romanzo contemporaneo che attraversa la storia di una grande donna del passato che ha dettato le regole dell’eleganza e della moda: Coco Chanel.

Una piccola bottega parigina, situata in uno dei quartieri più modaioli della città, al numero 27 di rue Vieille-du-Temple, è l’eredità di nonna Anna per Corinne Mistral, giovane avvocato che vive a Roma, forte e determinata.

Divide lo studio con il suo fidanzato, ma Corinne ha un grande dolore nel cuore, un passato che ha segnato la sua vita, una ferita difficile da cicatrizzare.

La sua ferita è Leonardo Ferrari che il fato vuole sia l’avvocato incaricato della successione ereditaria di nonna Anna.

Leo è stato il suo ragazzo al liceo, il bel tenebroso che non si è fatto scrupoli a lasciare Corinne per un’altra.

Alla notizia dell’eredità Corinne si affretta per visitare la Ville Lumiere e l’atelier gestito ora da Laura Arturi, attraverso le parole di Laura e le lettere di Anna, Corinne scopre che la nonna è stata allieva e amica dell’immensa Coco.

Da qui un’escalation di emozioni e di colpi di scena, Corinne alle prese con due uomini innamorati di lei, un rapporto a dir poco distante con i suoi genitori, musicisti e perennemente lontani da lei, tant’è che Corinne ha potuto contare solo ed esclusivamente sull’appoggio delle due nonne Anna ed Elena.

La piccola bottega di Parigi è un romanzo affascinante, una trama ben costruita, gli aspetti storici della stilista parigina sono ben collegati e si evince, come già sapevamo, la conoscenza culturale e storica dell’autrice; numerosi rimandi letterari, musicali e artistici si alternano alle vicissitudini della protagonista, tessendo un fil rouge tra presente e passato, tra romanzo contemporaneo e storico.

Cinzia Giorgio ha la capacità straordinaria di costruire, poeticamente, storie apparentemente semplici, coadiuvando leggerezza e cultura in un unico grande libro.

Ogni personaggio è dipinto con dovizia di particolare, il carattere dirompente di ognuno emerge e fuoriesce dalle pagine: Leonardo, ambiguo, vigliacco nei sentimenti prepotente nella vita, forte con i deboli, debole con i forti.

Chi nasce libero e poi cade nel baratro, se non riesce ad alzarsi trova tutte le scuse possibili per rimanere affossato nell’abisso e per trascinare con sé tutti coloro che si avvicinano.”

Laura, una bella donna di cinquantasei anni dai grandi occhi castani e un cuore aperto alle persone.

Amicizia, amore, famiglia tutto in 270 pagine di grandi emozioni.

E poi ci sono i Cafés, a Rue des Batignolles, ci innamoreremo dei negozietti, dei forni e delle formaggerie della zona, passeggeremo a Parc Monceau o a Parc Martin Luther King, e poi le chiese, le cattedrali, insomma Parigi è sempre Parigi e Cinzia Giorgio ne esalta amabilmente il suo fascino.

Infine, ma non ultima, la storia di una grande donna, riflesso di un’epoca di grandi rivoluzioni, scardinando i concetti sulla moda fino ad allora, ma non solo…

“Coco Chanel ha rivoluzionato il mondo della moda e la sua Maison è considerata ancora oggi come uno dei punti cardine della moda mondiale.

Il suo stile, la sua vita avventurosa, le sue controverse e criticate relazioni con uomini di potere, hanno fatto della stilista francese una delle icone del xx secolo. Ha lavorato duramente per tutta la vita, dando tanto e pretendendo altrettanto. Non aveva di certo paura di esporsi e la sua intraprendenza e modernità ancora oggi ci stupiscono e ci fanno innamorare di lei.”(NdA)

…“Non ti devi mai pentire di nulla nella vita, tranne di ciò che non hai fatto.”

Ma soprattutto leggete La piccola bottega di Parigi e sono certa che non ve ne pentirete!

Articolo di Loredana  Cilento

Pubblicità

Una risposta a "L’atelier de Coco ovvero La piccola bottega di Parigi -Cinzia Giorgio – Recensione"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: