Angeli e demoni nell’esordio di Luca Farru- Quattro Il risveglio-Recensione

Titolo: Quattro – Il risveglio

Autore: Luca Farru

Genere: Urban Fantasy

Casa Editrice: Youcanprint

“Benvenuti Sorelle e Fratelli! So bene che non è l’occasione

migliore per riunirci, ma come forse molti di voi già sanno,

qualcosa è successo ieri notte. Qualcosa che non posso

permettermi di ignorare o tenere nascosto; l’oscuro signore,

Serafyn, sta cercando di spezzare l’incantesimo che lo

imprigiona per tornare tra noi.”

Per cinquecento anni, il mondo sovrannaturale e quello degli esseri umani hanno vissuto in armonia. Il regno dei guardiani ha garantito stabilità e giustizia a tutte le sue fazioni, ma l’equilibrio sembra d’un tratto interrompersi e le paure legate al passato riemergono impetuose. Le forze oscure sono riuscite a scalfire il più potente incantesimo della storia del mondo magico, e hanno come obiettivo ultimo, quello di risvegliare il loro padrone, Serafyn, per riprendere il suo piano diabolico da dove è stato interrotto.

Rose, Sybil, Matt e Cody sono quattro sconosciuti apparentemente ordinari, vivono le loro esistenze spensierati, in zone diverse del mondo e non hanno la minima idea di cosa sta per travolgerli. Scopriranno di essere legati indissolubilmente l’uno all’altra, in modo inquietante, e di essere gli ingranaggi fondamentali di un terribile destino comune dove l’oscurità è protagonista. In questa intensa avventura, non potranno fidarsi di nessuno, a volte nemmeno di loro stessi, e lotteranno insieme per evitare che il mondo intero finisca nelle mani dei demoni. “Il risveglio” racconta della prima parte del loro viaggio; li conosceremo, ci affezioneremo, incontreremo un sacco di altri personaggi interessanti e arriveremo in men che non si dica all’ultima pagina, con un colpo di scena che ci lascerà senza parole. Cosa ne sarà del loro futuro?

Siete pronti a vivere un’avventura verso l’ignoto? Quattro, il risveglio di Luca Farru, in self-publishing, è un urban fantasy con delle caratteriste davvero interessanti.

Quattro ragazzi sconosciuti, che vivono ai poli opposti del mondo si ritrovano uniti per combattere l’Oscuro, il male.

Da quando Serafyn era stato imprigionato, tutti i suoi seguaci

avevano tenuto un basso profilo e raramente si facevano

vedere fuori da Inferium, se non per cacciare; da qui,

riuscivano a garantire la massima protezione del suo corpo

originale.

Incantesimi, malefici, riti magici per riportare in vita il Male.

La perenne lotta tra il bene e il male, tra angeli e demoni, i mortali che diventano creature ultraterrene, un clichè classico per il genere. Cosa li differenzia tra essi?

Il flusso degli eventi scorre attraverso il tempo e lo spazio con alti e bassi che via via conducono a un finale inaspettato.

Personaggi ben caratterizzati, forti che sostengono una trama molto articolata, anche se però obnubilata, offuscata tra i continui cambi di  ambientazione.

A tratti non scorre come dovrebbe con qualche piccola imprecisione.

Sebbene non incarni il mio genere, credo che per gli amanti del fantasy possa essere una piacevolissima e godibile lettura.

Luca Farru è nato in provincia di Varese nel 1987, da sempre, è un appassionato del genere fantasy.

Negli ultimi anni si è avvicinato al genere urban fantasy e ha divorato saghe come TwilightIl diaro del vampiro e Shadowhunters; da queste ha preso ispirazione, e nell’ultimo anno e mezzo si è dedicato con anima e corpo alla stesura del suo romanzo d’esordio, Quattro.

Pubblicità

Una risposta a "Angeli e demoni nell’esordio di Luca Farru- Quattro Il risveglio-Recensione"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: