Matilde cuore di pane – una favola per tutti- dal 28 settembre in libreria

Oggi vorrei proporre come lettura una bellissima favola scritta da Nadia Levato, Matilde cuore di pane

Un testo capace di abbattere pregiudizi e luoghi comuni.

Di seguito tutte info e la sinossi

Matilde Cuore di pane

Titolo:Matilde Cuore di pane

Autrice: Nadia Levato

Illustrazioni :Milena Scardigno

pagg:58

9788896084397

15,00 € Copertina rigida

Matilde Cuore di pane è una bambina buona, il suo sguardo limpido e privo di pregiudizi sarà capace di ridare il sorriso alla sventurata regina del tempo fatato. La regina è sola, indossa vestiti dismessi e una corona di carbone ma la bambina, con l’in- canto tipico dell’infanzia e la purezza dei sentimenti, non vede in lei che una sventu- rata signora tanto triste e sola.

Sarà la dolcezza di Matilde a rompere l’incantesimo e a sconfiggere il terribile maleficio di cui è vitti- ma riportando amore e gioia tra le stanze fredde e desolate del castello. Amicizia, con- divisione, capacità di guardare oltre l’apparenza sono i messaggi che trapelano tra le pagine colorate di questo albo. Le filastrocche si insinuano tra la storia e le illustrazioni rendendo semplice la lettura del racconto anche ai più piccini.

L’autrice Nadia Levato vede nei bambini la loro intelligenza, il loro acume e la capacità di discernimento che spesso gli adulti gli negano. Corente con la sua visione poi, per raccontare la storia ha utilizzato un linguaggio ricco e forbito, per stimolare quella straordinaria capacità di apprendimento di cui i bambini sono dotati.

L’illustratrice e artista Milena Scardigno, in arte MilaGno, ha dato forma alla storia con disegni moderni e accattivanti, interpretando in modo originale e straordinario le emozioni e le specificità del racconto come l’ambiguità, la trasformazione, la bontà e la gioia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: