“Respira piano” e…Con la pelle ascolto di Cristina Mosca – Recensione-

Titolo: Con la pelle ascolto

Autrice: Cristina Mosca

Edizione: Ianieri

Pubblicazione: maggio 2018

Pagg: 164

 

 

 vi è felicità dove non la si può condividere con chi si ama? C’è calore, seduti a fianco di qualcuno che ci conosce per quello che vogliamo essere, ma non per quello che siamo? È vero che l’altrove è qui, che «nessun posto è bello come casa mia», come recita Dorothy?

 

Con la pelle ascolto, Cristina Mosca (Ianieri edizioni, 2018) è la storia di due sorelle, Alma ed Elena, due sorelle diverse tra loro, in conflitto soprattutto, e tutto ha inizio con un Respira pianoClicca per accedere

 

“Respira piano. Perché un qualsiasi rumore può svegliare questo esserino indifeso, perché qualsiasi cosa potrebbe fargli involontariamente del male.

 

Fin da piccole, le due sorelle sentono la competizione crescere in loro, Elena subisce la nascita della piccola Alma, di contro,crescendo, Alma diventa la ribelle, “si sente come le anime dei morti della sua ricerca universitaria “ Anche lei si vede oscillare fra un mondo a cui è appartenuta e uno a cui dovrebbe appartenere. E non riuscire a comunicare con nessuno dei due.

Alma entra ed esce da un letto all’altro lasciando dietro di sé orecchini spaiati, e lei stessa è come un orecchino spaiato…Finché non resta incinta e tutto cambia.

Elena, invece si è accontentata di una vita per così dire ”tranquilla”, insieme a Marco che non ama i bambini, ha lasciato la pittura, la sua passione, seguendo i consigli dei genitori “La pittura è un’amante avida e gelosa: esige il tempo, consuma la vista, sfida la pazienza.”

 

Solo una sorella può esserci accanto nel momento del bisogno, nonostante le incomprensioni nonostante i conflitti; solo una sorella ci ascolta con la pelle…

 

L’inaspettata gravidanza di Alma cambierà la visione di entrambe, si libereranno dei loro fantasmi, per ascoltarsi perché è questo il pensiero di fondo ascoltare gli altri come se fossero della nostra stessa pelle.

 

Un libro particolare, che lentamente scivola sotto la pelle, per entrare e irrompere nella nostra anima, oltrepassa i nostri scudi e implode dentro di noi.

 

I rapporti tra sorelle spesso possono essere conflittuali, dati soprattutto dal peso che la famiglia impone loro. I più grandi subiscono una responsabilità cui non sono pronti, e il paragone è inevitabile, creando dissapori e incertezze.

Alma decide di essere però diversa e non ispirarsi più all’iconica Elena; decide di correre da sola, ascoltando la sua personalità, esplorando luoghi diversi dove non esiste il confronto.

 

Con la pelle ascolto è…schegge di storie, di persone, di sentimenti; ogni personaggio rappresenta un’emozione, una frustrazione, un bisogno, un conflitto, una parola non detta, un pensiero mai espresso.

 

Amore. Amicizia. Sogni. Desideri.

Tutto questo è Con la pelle ascolto

 

Cristina Mosca, classe 1980, nasce a Giulianova ma presto si trasferisce a Pescara, dove attualmente vive e lavora. Laureata in Lingue e Letterature straniere, è docente di Lingua inglese. Tra le sue pubblicazioni: Chissà se verrà alla mia festaPierrot scalzoE donne infreddolite negli scialli e Loro non mi vedono.

 

Articolo di Loredana Cilento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: