... è solo l’inizio di una cavalcata emozionante tra segreti indicibili e bugie veramente azzeccate che fanno di Cecilia una femme fatale suo malgrado, in un thriller che definirei quasi un noir al rovescio
Muu…Il muggito di Sarajevo di Lorenzo Mazzoni- Recensione
Siamo nel ’93 a Sarajevo imperversa la guerra tra serbi e bosniaci, tra il baluginio delle bombe e colpi di mortaio, Amira sogna di suonare la sua cigar box guitar con la sua rock band a Sarajevo, un luogo troppo bello per essere distrutto.
Dal 7 febbraio in tutte le librerie Leonardo da Vinci- Il Rinascimento dei Morti -Newton Compton Editori
Il 7 febbraio uscirà per Newton Compton Editori un romanzo davvero particolare, fantasy/horror e narrativa storica si uniscono per dare vita o “morte” a Leonardo da Vinci – Il Rinascimento dei Morti, degli autori Giorgio Albertini, Giovanni Gualdoni, Giuseppe Staffa, un libro da non perdere! TITOLO: Leonardo da Vinci, Il Rinascimento dei Morti AUTORI: Giorgio Albertini – Giovanni Gualdoni – Giuseppe Staffa EDITORE: Newton Compton... Continue Reading →
L’animale femmina di Emanuela Canepa- Recensione
Scorrevole e interessante, “L’animale femmina” ci mostra come la mente può essere soggiogata dagli eventi
Giorno della memoria
“È davvero meraviglioso che io non abbia lasciato perdere tutti i miei ideali perché sembrano assurdi e impossibili da realizzare. Eppure me li tengo stretti perché, malgrado tutto, credo ancora che la gente sia veramente buona di cuore. Semplicemente non posso fondare le mie speranze sulla confusione, sulla miseria e sulla morte. Vedo il mondo... Continue Reading →
L’energia del vuoto di Roberto Bragalone – Recensione
Stefano Pacini, ispettore protagonista del romanzo poliziesco di Roberto Bragalone (Alter Ego Edizioni, 2018) è chiamato a investigare su un delitto anomalo; Il cadavere di Emanuele Damiani è riverso tra i ruderi del Circo di Massenzio, l’ultimo incontro che il giovane cameriere ha avuto è con Laura, un’ambiziosa donna compagna di un politico influente.
Le ragioni del Lupo di Angela Capobianchi- Recensione
Angela Capobianchi mi ha convinto e coinvolto con il suo romanzo “Noir”, elegante e discreto.
Se chiudo gli occhi…La guerra in Siria nella voce dei bambini, la graphic novel di Francesca Mannocchi e Diala Brisly- Recensione
Il conflitto siriano raccontato dalla giornalista Francesca Mannocchi e illustrato dalla disegnatrice siriana Diala Brisly –fuggita anche lei dalla guerra – attraverso la voce dei bambini vittime inconsapevoli di uno scontro senza fine.
E se i sogni si realizzassero? Se i pesci guardassero le stelle di Luca Ammirati-Recensione
Il romanzo brillante di Luca Ammirati, ci trascina letteralmente tra le stelle, quelle stelle che Samuele ogni sera ammira dall’Osservatorio di Perinaldo; la sua passione più grande diventa un dono, ci mostra il mondo come un posto speciale
Il cadavere del lago di Danilo Pennone-Recensione
Leggendo questo romanzo, mi accorgo che mi piace sempre di più il commissario di provincia Mario Ventura