Forno inferno di Daniele Botti, edito da Alterego Edizioni, conquista con la sua sferzante ironia, regala un caleidoscopio di colori e immagini imprevedibili e variabili.
Che vergogna di Paulina Flores – Recensione-
Fluttuanti frammenti di ricordi, invadono e avvolgono i personaggi protagonisti dei racconti: la Flores ha la straordinaria capacità di spaziare tra contemporaneità e rimandi al passato, librandosi tra un ricordo d’infanzia e il presente.
Il mistero della casa sul lago di Rachel Caine – Recensione-
Rachel Caine con una scrittura brillante e accattivante evidenzia alcuni aspetti della realtà, quali l’inganno e la crudeltà, ma soprattutto l’assenza di una giustizia che dovrebbe tutelare e non essere indifferente.
Notte mamma, se mi vuoi abbracciare sei davvero gentile di Bianca Bruno -Recensione
Che gioia scoprire quanto amore ti dà un figlio anche solo quando dorme tra le tue braccia. La maternità è la più grande forma di felicità.
Dove Inferno e Paradiso si toccano: Le congiunzioni della distanza di Mimma Leone – Recensione
Mimma Leone attraverso la storia di Ginevra, la protagonista del suo libro, Le congiunzioni della distanza, Altergo 2018, ci regala un viaggio nella mente e nell’anima di chi affronta il passato, analizzando i rapporti personali, gli affetti cari, l’amicizia.
Joe Petrosino Il mistero del cadavere nel barile dì Salvo Toscano-Recensione-
Salvo Toscano, firma il suo ultimo romanzo, uscito per Newton Compton Editore a febbraio, Joe Petrosino. Il mistero del cadavere nel barile
Una scommessa rischiosa, Giovanni Gualdoni e Leonardo Da Vinci Il Rinascimento dei morti -Intervista
Sono virtualmente in compagnia dello scrittore e fumettista Giovanni Gualdoni, autore, insieme a Giorgio Albertini e Giuseppe Staffa, del romanzo horror/fantasy Leonardo da Vinci Il rinascimento dei morti, Newton Compton 2019. Ma chi è Giovanni Gualdoni? Giovanni è redattore della Sergio Bonelli Editore, dove ha esordito come sceneggiatore di Dylan Dog, ma non solo, la sua popolarità va... Continue Reading →
Via Veneto di Simone Fiorito -Recensione-
Simone Fiorito ritorna, dopo Italian Social Victim, con un romanzo tra la realtà e l'immaginario, Via Veneto. Avete mai immaginato di tornare indietro nel tempo, magari ai favolosi anni della Dolce Vita?
Passato e presente nel nuovo libro di Brunella Giovannini, L’arcano degli angeli- Recensione
Il passato e il presente si intrecciano nell’ultimo libro di Brunella Giovannini, edito da Leucotea Edizioni, come la stessa autrice ci spiega, camminiamo sulle orme di chi ci ha preceduto.
Stoned, Immaculate- Il Piccolo Principe è morto di Riccardo Lestini- Recensione
Questa è la storia di Piccolo Principe, un ragazzo degli anni ottanta che per quindici mesi ha toccato la felicità, Riccioli Neri.