Chi è Miriam Labate? La donna che vedi è il personaggio nato dalla penna di Giovanni Pannacci che per Fernandel Edizioni, ritorna dopo La canzone del bambino scomparso (Giulio Perrone, 2012) e L’ultima menzogna (Fernandel, 2016), con un tema molto particolare, una storia d’identità e trasformazione, per diventare finalmente se stessi.
I…Pomeriggi perduti di Michele Nigro
“Amo il gelo che tutto acquieta sotto un velo immobile molecole indecenti si placano, cerco l’inverno che zittisce come severo maestro i dolori infreddoliti del mondo." “Pomeriggi perduti” di Michele Nigro Edizioni Kolibris Una bellissima raccolta di poesie che consiglio di leggere!
Segnalazione nuova uscita – La misura imperfetta del tempo di Monica Coppola
Mia ha ventidue anni e lotta perennemente con ansie e insicurezze. È cresciuta nella periferia torinese con i nonni materni, senza sapere nulla dell’identità del padre. La nonna, Zita, è vivace e dinamica ma ora deve superare il lutto per la recente morte del marito. La madre, Lara, ha anteposto la carriera all’istinto materno e vive a Milano dove coltiva ambizioni e amanti... Continue Reading →
Il bruciacadaveri di Ladislav Fuks – Recensione-
Fuks ha racchiuso nel morigerato e premuroso padre di famiglia e marito amorevole - al limite dello stucchevole – tutta l’atrocità e la contraddizione di uno dei periodi più abietti della storia: la follia delle persecuzioni naziste.
Frank Gramuglia, Il taccuino della vergogna – Recensione
Ironico, auto-ironico, offensivo, sarcastico, irriverente, cattivo, toccante, “Il taccuino della vergogna” è un cumulo di aneddoti tra i più disparati
Coràio! di Andrea Gasparini – Recensione-
Durante, il carismatico personaggio creato dalla brillante penna di Andrea Gasparini, alla sua seconda pubblicazione, con Coràio Augh! Edizioni,
Arrivare a domani di Marco di Carlo – Recensione
Dieci personaggi, dieci storie, dieci vite che si raccontano nel nuovo e appassionante libro breve di Marco di Carlo, Arrivare a domani, edito da FoglioDiVia Edizioni.
Pontescuro di Luca Ragagnin – Recensione-
Pontescuro di Luca Ragagnin, edito da Miraggi Edizioni, è una favola noir, dove il male dimora nelle persone, dove la nebbia, il fiume, una blatta e lo stesso cadavere di Dafne danno voce al male.
Non sono un assassino di Francesco Caringella – Recensione-
Non sono un assassino è un romanzo singolare, che abbraccia più generi. Sicuramente il principale, è quello del legal thriller.
Review Tour – Felicia Kingsley – Due cuori in affitto
Due cuori in affitto è il nuovissimo romanzo della brillante scrittrice italiana Felicia Kingsley, che per Newton Compton Editore, ci regala una commedia davvero effervescente.