Arrivare a domani di Marco di Carlo – Recensione

Titolo: Arrivare a domani

Autore: Marco di Carlo

Edizione: FogliodiVia Edizioni

Pubblicazione: Maggio 2019

Pagg: 104

ISBN: 978-88-944341-0-1

Recensione di Loredana Cilento

“A volte basta davvero poco per cambiare il corso della giornata di un uomo in difficoltà.”

Dieci personaggi, dieci storie, dieci vite che si raccontano nel nuovo e appassionante libro breve di Marco di Carlo, Arrivare a domani, edito da FogliodiVia Edizioni.unnamed

Una staffetta di personaggi che si muovono sul grande palcoscenico del mondo, protagonisti curvati dal peso di una vita amara e nemica, volti tratteggiati dal pregiudizio, giudicati fin dalla nascita, invisibili e sconfitti.

Una bambina rom, un vagabondo, un fruttivendolo, una domestica, un ladro tossicodipendente, una prostituta, un gestore di un internet point, un professore cinese; si collegano e si alternano brevemente con un  lieve tocco.

La piccola ragazzina sfata una leggenda, quella di chiedere dei soldi per una telefonata, riportando il resto a chi le aveva prestato i soldi.

«Puoi darmi cinquanta centesimi, per fare una telefonata? Per favore»: la sua nuova questua cantilenante.»[…]

«Ecco!» esclama, destandolo dal suo  torpore. Massimo riapre gli occhi che, perso nel proprio delirio, ormai teneva chiusi, e inquadra una mano tesa verso di lui. Sul palmo aperto, due monete. Una da un euro, l’altra da cinquanta centesimi. Per un istante viene percorso dal desiderio di stringerla quella manina lercia.

E poi incontreremo volti riflessi in uno specchio, logorati e stanchi, non più luminosi come un tempo.

Incontreremo uomini e donne che si sfiorano e si aiutano con un gesto semplice ma ricco di umanità, una mela, un obolo: su questa porzione polverosa di terriccio s’incontrano e si scontrano le vite di dieci personaggi che, senza ombra di dubbio, rimarranno incollati alla nostra pelle, in quel lembo di strada dove tutto può accadere e dove tutto può finire.

Romana, Tarek, Piotr, Consuelo, Jamal, Aminah, Adrian e  Qiang, lottano ogni giorno per Arrivare a domani!

Marco di Carlo disegna con grande abilità ogni personaggio, conferendogli una caratterista che lo veste di una speciale personalità, capace di trasportare il lettore all’interno di ogni singola storia, regalando un’impalpabile emozione, un raggio di sole tra le  crepe del pregiudizio. Un bellissimo libro!

Marco Di Carlo, nasce a Roma nell’anno di grazia 1978. Nella medesima città eterna, suo malgrado, vive e lavora. In un passato davvero remoto, ha collaborato in veste di “censore di concerti” per una piccola emittente radiofonica capitolina. Di musica e parole, infatti, non è mai sazio. Ha pubblicato la raccolta di racconti Dal Basso (Cicorivolta edizioni), l’e-book L’imperatore di Marta(Lettere Animate) e di recente il romanzo La loro parte (Augh edizioni).

Una risposta a "Arrivare a domani di Marco di Carlo – Recensione"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: