Coràio! di Andrea Gasparini – Recensione-

Titolo: Coràio!

Autore: Andrea Gasparini

Edizione: Augh!

Pubblicazione:2018

Pagg:302

Recensione di Loredana Cilento

Il coraggio, grande virtù umana, fa si che non ci abbatta dinanzi alle avversità della vita, alle prove dure da affrontare ogni giorno, il coraggio è forza di combattere per quello in cui si crede, per l’amore, per l’amicizia e gli affetti cari.piatto_Coraio-250x393

Durante, il carismatico personaggio creato dalla brillante penna di Andrea Gasparini, alla sua seconda pubblicazione, con Coràio Augh! Edizioni, è un venticinquenne, laureato in lettere, che di coraggio e determinazione ne ha da vendere. Nel frattempo, che i suoi progetti si possano realizzare, tutti i giorni inforca la sua bici e pedala tra gli storici portici di Bologna, per consegnare delle improbabili pizze del Namastè – un Museo del cattivo gusto, un quadro cubista partorito dalla geniale mente di Satpal proprietario del ristorante – dove lavora all’occorrenza anche come cameriere e tuttofare.

La sua famiglia ha la stessa sua determinazione: Anselmo, il  padre, è un disoccupato, in cerca del suo momento di gloria, sogna di partecipare a MasterChef .

Libera, sua sorella, lavora in un centro di accoglienza per immigrati dove nasce l’amore per Bonaventure ivoriano con una storia molto triste alle spalle.

Infine ma non ultima la madre, che si reinventa, dopo la sospensione dalla scuola per un’accusa ingiusta, educatrice di un originale ragazzo affetto dalla sindrome di Asperger.

Libera aspetta un bambino, ma la notizia non sembra rappresentare un problema per questa famiglia davvero speciale, che si anima di speranza e gioia alla notizia del nascituro.

Coràio! È un acquerello finemente mescolato con i colori della vita, della speranza, della voglia di farcela; potente nelle sue considerazioni, riflette i mali comuni delle generazioni in cerca della propria strada che troppo spesso resta interrotta e senza sbocco.

Siamo l’immagine riflessa di un Gaetano Bandello,  opinion leader, con il compito, non sapendo lavorare, di comandare, capace di vendere i propri figli su eBay per partecipare all’aperitivo più trendy del momento, disquisendo per ore su come fregare il prossimo e pronto a vestirsi di arcobaleno se insultano i froci…

… o di una Margherita Molloy, la fashion blogger, più fica e ben vestita dell’intero globo terraqueo, con il compito di dire che non vali un cazzo.

Coràio! È sicuramente un inno, un’invocazione, un pensiero, un omaggio, ma soprattutto una speranza di chi crede che nel nostro Paese possiamo essere meglio di come siamo…

“Sarai ancora in grado di fare la voce grossa in Europa o lascerai che ti trattino da minorenne nigeriana in una prigione libica?

Italia, Itali, Italia, più ti amo e più ti schifo, minaccia necrofila. Tuttavia da te ritorno sempre, mamma delle mie paure, padre severo che stringe il giogo attorno al mio collo.”

L’amicizia, quella vera, quella forte, quella che non ti lascia nei guai, quella che ti salva anche da te stesso.

Andrea Gasparini ci invita con questo ironico romanzo a considerare la vita sotto più prospettive, un punto di vista diverso, che consenta di costruire un’immagine di noi nel tempo e nello spazio.

Di Durante ci mancheranno i suoi voli pindarici, ci mancherà la sua eccezionale capacità di tenere duro, di consolare sua sorella, di seguire con i pensieri suo padre nel momento più importante della sua vita, di commuoversi con le storie del passato di Palmerino, e affrontare mille peripezie con la sua amata per far ritorno a casa.

Coràio! Un ritratto poetico sfumato da un realismo magico che ne potenzia la narrazione, intensa e straordinaria!

Andrea Gasparini, bolognese di adozione, insegna lingua italiana agli stranieri. Ha esordito nel 2015 con La notte dell’incertezza edito da Giovane Holden Edizioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: