Le istruzioni nel calderone è piacevole scoperta che vorrei segnalare e consigliare, di seguito la sinossi, buona lettura!
Mentre la vita di due gemelle inglesi, Anne e Sarah, trascorre tranquilla, accompagnandole dall’infanzia alla fine dell’adolescenza, il romanzo ci immerge in un contesto ricco di magia, tradizioni e vere e proprie istruzioni.
La Natura non farà solo da cornice, ma sarà parte attiva della storia. I cicli lunari e solari
riprenderanno i loro significati originari; impareremo a lavorare con le erbe, ad interpretare gli Ogham celtici, i Tarocchi, capiremo i poteri dei minerali, dei colori e soprattutto della nostra mente.
Un perfetto connubio tra la modernità del XXI secolo e la volontà di risvegliarci abbracciando la potenza, i simboli e gli strumenti che l’Universo mette a nostra disposizione.
Con un linguaggio semplice e una trama scorrevole, adatta anche a un pubblico giovane, il romanzo ci riporta in una dimensione spesso dimenticata, quella in cui l’uomo viveva in stretto rapporto con la Natura e i suoi cicli.
Titolo: Le istruzioni nel calderone
Autrice: Serena Longhi Gelati
Editore: Independently published
Pagg: 259
Serena Longhi Gelati, è nata a Londra nel 1980 ma risiede a Bologna dove si è laureata in Lingue e Letterature Straniere (spagnolo e inglese).
Un soggiorno di due anni in Inghilterra l’ ha profondamente avvicinata alla sua terra natale. Ha così avuto l’opportunità di studiare antiche tradizioni risalenti al periodo celtico, e abitudini contemporanee della società britannica.
Da questo connubio è sorta la decisione di scrivere: “Le istruzioni nel calderone”, da intendersi come recipiente-ricettacolo di informazioni e sapere antico.
Link di acquisto
Rispondi