500 chicche di riso per sorridere con Alessandro Pagani -96, Rue De La- Fontaine – recensione

Titolo: 500 chicche di riso

Autore: Alessandro Pagani

Edizione: 96 Rue de La-Fontaine

Pubblicazione:2019

Illustrazioni: Massimiliano Zaniti

Pagg:116

 

Recensione di Loredana Cilento

 

Apri una pagina di questo libro. Leggi una chicca. Ripeti l’operazione per altre 499 volte. 

 

Ho aperto una pagina e non ho più smesso di sorridere, avere la capacità di trasmettere un’emozione, di suscitare una così singolare allegria, non è da tutti, Alessandro Pagani con le sue 500 chicche di riso, 96 Rue de La-Fontaine, è riuscito a regalarmi un momento di rinnovata allegria.

 

“Il Pagani è un umorista, portatore sano di sorrisi” lo definisce così Cristiano Militello, che ha curato la prefazione di questo esilarante libro, e non posso che concordare con lui, Alessandro Pagani ha la straordinaria capacità di coinvolgere il lettore fino all’ultima chicca di riso, dalla prima…

Il marito della cuoca è geloso del suo passato,

a

«Traduca: questi termometri sono gelati!»

«Freddy Mercury.»

 

Attraverso l’umorismo possiamo scorgere una luce anche nei momenti più bui, ho letto500 chicche di riso in un frangente particolare della mia vita e ho scoperto un autore che ha l’antidoto contro la tristezza, lui è Alessandro Pagani che con sferzante ironia, pacata satira, brillante sarcasmo, a tratti surreale in un rutilante nonsense, infrange le barriere degli stereotipi sociali, se ne serve argutamente per esorcizzare la routine: il marito della cuoca non sarà più geloso del suo passato, o anche… Il birraio vicino casa mia è esaurito, così ha deciso di staccare un po’ la spina.

 

500 chicche di riso è una raccolta di variegate battute, freddure, giochi di parole sapientemente costruite, arricchita con le simpatiche illustrazioni  didascaliche a cura di Massimiliano Zaniti.

La raccolta si conclude con un Tg spaziale davvero speciale, un’edizione straordinaria…

Trovata su Marte acqua potabile. Si cercano volontari

per andare a tagliarla.

 

L’umorismo è lo zucchero della vita, diceva Trilussa, 500 chicche di riso è quella linea curva che raddrizza e addolcisce ogni cosa!

 

 

Alessandro Pagani, nato a Firenze nel 1964, è scrittore e musicista. Durante gli anni ’80 ha fatto parte del movimento artistico underground fiorentino Pat Pat Recorder, esperienza che lo ha portato sin dal 1988 a iniziare un percorso come musicista con svariati gruppi tra i quali Stropharia Merdaria, Parce Qu’Il Est Triste, Hypersonics, (con cui ha partecipato ad Arezzo Wave nel 1990), Subterraneans, Malastrana e successivamente con i Valvola, assieme ai quali ha fondato nel 1997 l’etichetta discografica Shado Records, attiva fino al 2007. Attualmente è batterista del gruppo rock Stolen Apple, che ha fatto uscire l’album di debutto “Trenches” a Settembre 2016. Nel 2019 ha vinto il terzo premio al concorso della Asl Toscana “Libera la mente e scrivi“, è ideatore della pagina “Meme o non m’eme” su Facebook e una sua frase umoristica appare sull’agenda 2019 di Comix .

 

 Le Domande Improponibili (2015) – libretto autoprodotto

 Perchè non cento? (2016) – Alter Ego/Augh 

 Io mi libro (2018) – 96, Rue De La Fontaine

– 500 chicche di riso (2019)  96, Rue De La Fontaine

I commenti sono chiusi.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: