Affrontare la scrittura di Topol è per i più arditi lettori, un viaggio senza destinazione, è una proiezione nell’ignoto, non sai cosa aspettarti e dove ti porterà.
Troppo tardi per tutto di Ivan Ruccione – Edizioni Augh!
Vite spaccate dalla violenza fisica e morale, vite allo sbando tra alcol, droga e sesso, vite ormai compromesse dall’ineluttabile consapevolezza che è Troppo tardi per tutto.
Le Turbolenze poetiche di Antonio Fasulo – Daimon Edizioni
Antonio Fasulo racchiude in questa sua raccolta i momenti più cupi, sentimenti di rabbia e sgomento – come lui stesso afferma nell’introduzione – e soprattutto la vergogna di appartenere al genere umano
Ascoltami ora Storie di bambini e ragazzi oncologici – Prefazione di Maricla Pannocchia
le storie offrono uno spaccato reale sulle difficoltà, la forza, il dolore e la gioia dei giovani malati di cancro. Un libro necessario per farsi un'idea più realista delle problematiche che colpiscono il mondo dell'oncologia pediatrica
Donna con due ombre di Rita Guardascione- Homoscrivens Edizioni
Rita Guardascione è l’autrice di un libro che non si può catalogare in un solo genere, relegarlo nel semplice thriller sarebbe riduttivo: Rita Guardascione va oltre, si cimenta in una storia che abbraccia ampie riflessioni, Napoli è il suo palcoscenico, dove i personaggi, abilmente caratterizzati, si alternano per regalarci una storia emozionante da lasciare senza fiato.
Inverno di Ali Smith – Sur Edizioni- Recensione
Inverno di Ali Smith è il secondo libro della tetralogia dedicata alle stagioni, dopo Autunno e presto leggeremo anche Primavera in uscita a maggio sempre per Sur Edizioni.
Tra parentesi di Roberto Bolaño – Adelphi Edizioni
“…Allora che cos’è una scrittura di qualità? Ebbene, è quello che è sempre stata: saper ficcare la testa nel buio, saper saltare nel vuoto, sapere che la letteratura è fondamentalmente un mestiere pericoloso. Correre sull’orlo del precipizio: da una parte l’abisso senza fondo e dall’altro i volti amati, i volti amati che sorridono, e i... Continue Reading →
Easter Parade di Richard Yates
Questa storia è uno sguardo accurato al disorientamento e alla vulnerabilità di quelle donne che non possono sfuggire alla menzogna che si cela dietro concetti come la libertà familiare o sessuale o la tradizione o l' emancipazione
I giusti di Jan Brokken – Iperborea-
Jan Brokken ne ricostruisce la vita e la storia e come sa fare solo lui ci fa leggere questa biografia, anche se a dire il vero dentro ci sono le vite di salvatori e salvati, facendoci appassionare come se leggessimo un romanzo e forse anche di più
Il volontario di Salvatore Scibona
“Il volontario” mi ha lasciato letteralmente senza fiato. Per un attimo mi sono sentito come “l’eroe” di Salinger, Holden Caulfield