“dal momento in cui la sagoma di Manganelli si staglia all’orizzonte, cambiano tutti i rapporti di prospettiva del paesaggio intorno.”
Italo Calvino lo scrisse nella sua introduzione a Centuria di Giorgio Manganelli, la più vera tra le affermazioni mai lette su uno scrittore e critico letterario: Giorgio Manganelli ha aperto una finestra sulla letteratura, sul modo di leggere e forse per molti anche di scrivere, almeno me lo auguro.
Non Mi sento certo all’altezza di recensire, potrei astenermi da qualsiasi commento su un autore che ha vissuto negli esplosivi anni settanta per la letteratura, un vero e proprio patrimonio culturale, ma mi sento sicuramente di consigliare le sue opere, partendo dalla prima ma anche dall’ultima, ciò che importa è leggere, leggere sempre la nostra grande letteratura!
Rispondi