I sette racconti brevi di Moore, Nostalgia di casa, sono stati riscoperti e tradotti in Italia grazie alla casa editrice Mattioli 1885 nella raffinata traduzione di Silvia Lumaca.
Gli estratti dagli inserti.
Le rubriche “l’autore da riscoprire” degli inserti letterari continuano a piacermi sempre di più.
Effetto bontà nel romanzo fanta-utopistico di Karel Čapek – La fabbrica dell’Assoluto – Voland Edizioni
Terminata la stesura di R.U.R, Karel Čapek, nel 1921 decide di dedicarsi a un nuovo progetto, un romanzo feuilleton per il quotidiano Lidovè noviny, in forma seriale, nell'aprile del 22 il romanzo si completa con le illustrazioni del fratello Josef. La fabbrica dell'Assoluto ci viene riproposto in una nuova edizione da Voland nella traduzione brillante di Giuseppe Dierna
Il mio tutto, il nuovo romanzo di Chiara Zaccardi
Sono lieta di presentarvi il nuovo romanzo della scrittrice Chiara Zaccardi, Il mio tutto edito da Bibliotheka Edizioni, (casa editrice non a pagamento e inserita nella distribuzione nazionale attraverso Messaggerie Libri) dal 4 giugno in vendita nelle librerie e su tutti gli store online, sia in formato cartaceo sia in ebook.Un romanzo toccante sull’accettazione della... Continue Reading →
La morte e la primavera di Mercè Rodoreda- La nuova frontiera
Chi ama leggere e ama la letteratura quella alta non può non leggere Mercè Rodoreda e i libri da cui iniziare per conoscerla sono tanti.
Attraverso le tendine di Carmen Martin Gaite -Voland Edizioni
Tradotto nelle principali lingue europee, Attraverso le tendine della poliedrica scrittrice spagnola Carmen Martin Gaite, tradotto in Italia da Elisabetta Sarmati per Voland Edizioni, è di fatto un grande classico della letteratura spagnola.
Sedici parole di Nava Ebrahimi – Keller Editore
Nava Ebrahimi al suo esordio letterario racchiude in Sedici parole, Keller Editore 2020, la tradizione, il ricordo, la famiglia e l'identità di due mondi apparentemente agli antipodi: Oriente e Occidente.
Gli estratti dagli inserti
”Rosalia. Rosa e Lia. Rosa che ha inebriato, rosa che ha confuso, rosa che ha sventato, rosa che ha roso, il mio cervello s’è mangiato. Rosa che non è rosa, rosa che è datura, gelsomino, bàlico e viola; rosa che è pomelia, magnolia, zagara e cardenia. Poi il tramonto, al vespero, quando nel cielo appare... Continue Reading →
Il mio nome è Mostro, il libro distopico di Kate Hale – Liberilibri
La britannica Katie Hale esordisce con un libro che letto oggi sembrerebbe annunciare il futuro, Il mio nome è Mostro, pubblicato in Italia da Liberilibri Edizioni e tradotto da Carla maggiori.
Lungo inverno invincibile il nuovo libro di Silvia Tufano – Edizioni Scatole Parlanti
Affetto, amicizia e surrealismo si mescolano in perfetta armonia nel nuovo libro della poliedrica scrittrice Silvia Tufano, che per Scatole Parlanti edizioni, ritorna, dopo il successo de Il sole sorge a Est, con il libro fantasy Lungo inverno invincibile. Da non perdere! Titolo: Il lungo inverno invincibile Autore: Silvia Tufano Collana: Mondi Data di uscita: 22... Continue Reading →