La nuova storia scritta dal bravissimo Diego Collaveri, Il passato ha un prezzo (Fratelli Frilli Editori) ci riporta al secolo scorso, alla fine della Grande Guerra, ai soldati senegalesi delle truppe francesi stanziati in Toscana
Estratti dagli inserti letterari
In libreria c’è già un saggio di Mario Vargas Llosa, ché lui il Nobel lo ha vinto veramente, e che a ottobre sarà in libreria il suo nuovo romanzo. Nell’ordine sono: “SCIABOLE E UTOPIE” e “TEMPI DURI”.
La risata del barbaro di Sema Kaygusuz – Voland edizioni
L'ultimo romanzo di Sema Kaygusuz, La risata del barbaro, giunge finalmente in Italia grazie alla casa editrice Voland, con la brillante traduzione di Giulia Ansaldo.
Per Luigi non odio né amore di Gianni Antonio Palumbo -Scatole Parlanti Edizioni
Lo scrittore e docente Gianni Antonio Palumbo ci consegna un giallo enigmatico e, sotto certi punti di vista, anche atipico nel suo genere. Per Luigi non odio né amore, Scatole Parlanti, 2020.
Benvenuto Autunno 🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁
🍂🍁L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.🍂🍁 (Albert Camus)
L’ombra del passato di Stefano Sciacca – Mimesis Edizioni
L’ombra del passato il nuovo libro di Stefano Sciacca, edito da Mimesis edizioni, già autore del saggio Prima e dopo il noir, è una suggestiva rievocazione ispirata al genere noir hollywoodiano.
Knock o il trionfo della medicina di Jules Romains – Liberilibri Edizioni
L'opera teatrale di Jules Romain, Knock o il trionfo della medicina, fu rappresentata per la prima volta il 15 Dicembre 1923 a Parigi al Teatro degli Champs-Elysées, attore protagonista, Louis Jouvet, Liberilibri edizioni, con la traduzione di Serena Sinibaldi, ci omaggia pubblicando in Italia, questa straordinaria piéce, brillante e ricca di riflessioni.
Stupidistan, la Sicilia distopica narrata da Stefano Amato -Marcos y Marcos edizioni
La stupidità regna sovrana nel nuovissimo libro di Stefano Amato, talentuoso scrittore siciliano che avevo conosciuto attraverso le sue precedenti opere, e che ritorna con la realtà distopica di una Sicilia immersa nel caos dell’ignoranza e della trascuratezza. Stupidistan, Marcos y Marcos, 2020.
Il sapore delle parole inaspettate di Giulia Zorat
UNA PARIGI IN CUI TUTTO È POSSIBILE, UNA STORIA DI AMICIZIA, SOGNI E MAGIA.
Il figlio di Gina Berriault – Mattioli 1885
La straordinaria prosa di Gina Berriault, ci regala un libro di grande impatto emotivo, Il figlio