L’ombra del passato di Stefano Sciacca – Mimesis Edizioni

Titolo: L’ombra del passato

Autore: Stefano Sciacca

Editore: Mimesis

Prefazione di Steve Della Casa

Recensione di Loredana Cilento

“…con la guerra, ogni incanto si era rotto e avevamo finalmente scoperto quanto fosse stato sciocco illudersi di poter corrompere il destino e la morte.”

L’ombra del passato il nuovo libro di Stefano Sciacca, edito da Mimesis edizioni, già autore del saggio Prima e dopo il noir, è una suggestiva rievocazione ispirata al genere noir hollywoodiano.

Protagonista di questo particolare noir è l’investigatore privato Michele Artusio, ostinato e testardo, ma sempre al verde,  abituale frequentatore del night club Fortebraccio dove riecheggiano le note blu di un swing malinconico.

Alle spalle la Seconda Guerra Mondiale che aveva lasciato non poche cicatrici, soprattutto sugli uomini, un mondo tutt’altro che normale e nessun gentiluomo ad abitarlo.

Artusio viene ingaggiato in ben due casi: Cairo, un uomo inquietante, cerca la moglie scomparsa durante le persecuzioni naziste: la seducente Eva Valenti dalle gambe lunghissime e il profumo intenso di gardenia, irresistibile e venefico,cerca disperatamente un gioiello di famiglia, un diadema preziosissimo.

Ma qualcosa non quadra: Artusio viene pagato nonostante non riesca a portare a compimento i due casi, e l’ispettore Lombardi gli sta alle calcagna, decide di approfondire la faccenda…Tutto si contamina come la storia scritta nelle pietre.

Ma si sa, il passato non dimentica, prima o poi le colpe si pagano.

Il passato non smette mai di seguirti. E’ un’ombra che ti ossessiona;ti perseguita; esige il prezzo delle tue colpe.E non c’è uomo non ne abbia

Come scrive Steve della Casa nella sua prefazione L’ombra del passato, è un vero noir, con colpi di scena , azione, sorprese e segreti nascosti.

Effettivamente in questo noir si ha tutto questo e anche di più: le atmosfere sono rese palpabili dalle intense, ma mai ridondanti descrizioni, è come un film in bianco e nero con quell’ambientazione tipicamente metropolitana, in cui sono forti e coinvolgenti i contrasti tra buio e luce, tra bene e male, tra verità e menzogna.

La narrazione in prima persona ne potenzia il ritmo sempre incalzante, i personaggi rappresentano il malessere e l’inquietudine dell’epoca, e l’investigatore Artusio cerca la verità ad ogni costo per debellare il male, la perversione che ogni personaggio ha dentro di sé, il torbido, piegati dai loro tormenti e l’insana avidità.

La verità è che esistono contagi ai quali è impossibile scampare.

L’ombra del passato è davvero un bel noir, originale, ricco di suspense e con un finale al cardiopalma, non posso che essere entusiasta di aver letto un libro così bello!

Stefano Sciacca è nato a Torino nel 1982. Si è laureato in giurisprudenza e specializzato nelle professioni legali all’Università degli Studi di Torino, ha studiato all’Università di Oxford e collaborato con l’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale. Ha pubblicato testi di critica cinematografica e letteraria e il romanzo Il diavolo ha scelto Torino (2014).
Con Mimesis ha pubblicato Sir William Shakespeare, buffone e profeta (2018).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: