Il passato ha un prezzo – Una nuova indagine per il commissario Botteghi- Diego Collaveri- Fratelli Frilli Editore

Titolo: Il passato ha un prezzo

Autore: Diego Collaveri

Editore: Fratelli Frilli

Recensione di Loredana Cilento

“L’istinto e la capacità di vedere al di là della forma sono ciò che fanno di un poliziotto un buon poliziotto, ma questo ci porta spesso in contrapposizione proprio con i regolamenti che servono come muro tra noi e loro. È la volontà con cui decidiamo di inseguire la verità al di là di questi muri che determina il valore di un uomo in divisa.”

La nuova storia scritta dal bravissimo Diego Collaveri, Il passato ha un prezzo (Fratelli Frilli Editori) ci riporta al secolo scorso, alla fine della Grande Guerra, ai soldati senegalesi delle truppe francesi stanziati in Toscana: siamo a Livorno nel 1919, e questo è il primo flashback che Diego Collaveri proietta con maestria, in un incipit ansiogeno.

Ma non solo, l’immagini si sposta nell’appartamento del geometra Morelli, vecchia conoscenza dell’ombroso commissario, brutalmente pugnalato, in mano stringe un biglietto insanguinato, il nome scritto in punta di morte è inequivocabile: Botteghi.

Gli indizi sono sempre più misteriosi: un corpo mummificato, un manoscritto perduto, una lettera segreta e soprattutto il biglietto con il nome di Botteghi.

Tra presente e passato, uno lontanissimo, l’altro, quello di Botteghi più recente, un passato che torna a chiedere il conto.

Avevamo lasciato il nostro amato commissario nella magica atmosfera del famoso mago Wetryk, vissuto nel secolo scorso a Livorno, in questo nuovo episodio Botteghi affronterà i fantasmi del passato, rancorosi e vendicativi.

“Il dolore e l’odio al tempo mi avevano trasformato in una bestia da cui era bene star lontani, figuriamoci se avevo voglia di andare a cercare qualcuno.

Qualsiasi cosa avesse voluto dirmi ormai era morta e sepolta con lui: la vita ci aveva messo il suo zampino un’altra volta.”

Diego Collaveri parte da un fatto realmente accaduto, ma che sembra sia stia stato volontariamente messo a tacere per la Ragion di Stato, un vero e proprio insabbiamento che ha coperto le morti di alcuni soldati senegalesi delle truppe coloniali francesi, una approfondita ricerca storica ha condotto Diego a descrivere un avvenimento calato nel silenzio e che oggi potrebbe sembrare come mai esistito, ne parla ampiamente Fabrizio Ottone nella nota storica in appendice.

“Disse che il libro avrebbe riportato alla luce una pagina oscura della storia della città, scritta subito dopo la Prima Guerra Mondiale: uno dei più grandi insabbiamenti a livello non solo di politica interna, ma addirittura internazionale» ”

La bravura di Diego sta proprio nelle sue ricerche, scava nel profondo passato labronico e tesse una tela con sottilissimi fili invisibili, dove intreccia una trama articolata, composta da misteri, indizi, idee, piccoli frammenti che riportano alla realtà sempre sfumata da un’incredibile fantasia. 

Diego ne approfitta anche per omaggiare la sua bella Livorno, incastonando nella trama, come piccoli gioielli, le atmosfere odierne di una città a lui cara e amata, che conserva, nonostante il tempo, un inalterato fascino.

E in ultimo, ma non per questo tale, un piccolo cameo, proprio come le più famose trame hitchcockiane, omaggiando lo scomparso fondatore della Fratelli Frilli Editori, nonché suo mentore.

Un’affasciante rievocazione storica che si mescola sapientemente con un noir metropolitano dove la città e il suo protagonista sono pura sinergia.

Cosa posso aggiungere se non di lasciarvi trasportare in un tempo lontano, rievocando il fascino e l’inquietudine di un passato mai cicatrizzato, una crepa dove filtra l’oscuro atteggiamento politico, per salvaguardare gli interessi internazionali dell’epoca.

Link di acquisto ⬇️

Pubblicità

Una risposta a "Il passato ha un prezzo – Una nuova indagine per il commissario Botteghi- Diego Collaveri- Fratelli Frilli Editore"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: