Titolo: Ci ho fatto caso
Autrice: Valentina Preti
Editore: Augh!, 2020
Pagg:181
Recensione di Loredana Cilento
Capii con discrezione gli equilibri, entrai a passo felpato nelle abitudini e nei piccoli vizi. Molte di loro si fecero avanti senza timidezza, altre le scovai da sola.
Valentina Preti esordisce per Augh edizioni con un romanzo che inevitabilmente ci attraversa l’anima, e ci riporta al passato delle anziane protagoniste che abitano la casa di riposo Manfredi, Ci ho fatto caso entra nei ricordi di quelle donne e uomini che hanno vissuto i conflitti mondiali e il Dopoguerra, ma anche i loro conflitti interiori in un’epoca di stravolgimenti sociali.
Serena la giovane protagonista a seguito del ricovero della nonna, entra a far parte della vita e soprattutto dei ricordi di chi nella propria giovane età, ha affrontato momenti drammatici ma anche di momenti straordinariamente dolci e ricchi di colori, profumi che riportano la mente indietro nel tempo.
Non sarà dunque, facile dimenticare Mentina che aspetta che il tempo trascorra, e a volte invece pensa che il tempo sia trascorso in fretta; che ha imparato a riconoscere le persone dalla vita in giù perchè curva su stessa.
Elvira e la sua ricetta dei cappelletti, che da giovane conosce un mondo nuovo fatto di una casa accogliente e di gente educata dai modi cortesi, era felice di badare ai bambini e conoscere i nomi dei fiori.
Alice aspetta sempre di tornare a casa…
Quando sono entrata qui ne avevo cinquantotto ed ero ancora una maestra.
Bice, Lucia, Achille, Maria Celeste sono personaggi che hanno sofferto, amato, condiviso gioie e dolori, sono il ricordo che non dovrebbe essere mai dimenticato, sono la voce del passato che ha creato il futuro.
Le loro vicissitudini si intrecciano con le storie familiare di Serena per affrontare i fantasmi di una vita passata.
Ci ho fatto caso è una storia, vera, sincera, intrisa di dolcezza, fragilità, paure, ma anche di rimpianti, di cuori malconci segnati dall’età e dalla solitudine. C’è amicizia e una straordinaria solidarietà che avvolge e scalda, magari con profumati tortellini alle prugne e bibite gassate.
Anche al ricovero Manfredi si raccontavano le storie. Era un modo per far passare il tempo, un antidoto contro la noia che nascondeva il bisogno di ricordare.
Con una scrittura sincera, poetica, capace di scandagliare i recessi più intimi dell’anima Valentina Preti ci regala una storia bellissima.
Valentina Preti è nata a San Biagio (FE) nel 1983. Dopo aver ottenuto la maturità scientifica, ha conseguito la laurea in Comunicazione pubblica e sociale e la Specializzazione in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni. Entrata nel mondo del lavoro come copywriter e redattrice testi, si occupa anche di social media, organizzazione eventi e coordinamento ufficio stampa. Da qualche anno vive a Bologna. Ci ho fatto caso è il suo primo romanzo.
Rispondi