Il Festival della Gioventù Comunista è l'occasione in cui si conoscono Omar e Lolita, i genitori di Javier Arguello, autore del memoir Essere rosso, Voland edizioni e tradotto da Francesco Ferruccio.
La vera storia di Martia Basile di Maurizio Ponticello – Mondadori Edizioni
Nella Napoli a cavallo tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento si narra la storia di una giovane donna, Martia Basile, accusata e giustiziata di viricidio, di aver ucciso il marito con l'aiuto di due complici.
Non sono mai stata via – Vita in esilio di Maria Zambrano – Nadia Terranova – rueBallu edizioni
Non sono mai stata via - Vita in esilio di Maria Zambrono Di Nadia Terranova rueBallu edizioni, 2020, Jeunesse ottopiù Illustarzioni di Pia Valentinis Recensione di Loredana Cilento "A Maria del corpo non importa, lo nutre il minimo, mangia poco e pensa troppo. Nutre l'anima, in uno stato di perenne e convulsa aspirazione: vuole sapere... Continue Reading →
Un gioco da ragazzi, dal ’68 agli anni di piombo nel nuovo libro di Enrico Ruggeri
In una grande, intensa, storia di famiglia, Enrico Ruggeri racconta la nostra meglio gioventù che scopre i suoi lati più oscuri, tra politica, musica, amori furiosi e una passione che non si spegne fino all’ultima pagina
Mi hanno rapito gli zingari di Cristhian Scorrano e Marina Pirulli – Augh! edizioni
Mi hanno rapito gli zingari di Cristhian Scorrano e Marina Pirulli, Augh edizioni , è il racconto di una sorprendente avventura, un viaggio on the raod, a bordo della sganghera Misericordia, attraverso i Balcani alla volta della tanto anelata Grecia, dove il giovane protagonista Luigi decide di trasferirsi, per iniziare una nuova vita.
Una storia di paesi e colline nelle Langhe inquiete di Marco Giacosa – Miraggi edizioni
Lo scrittore Marco Giacosa ritorna in libreria sempre per la casa editrice piemontese Miraggi, con un memoir dedicato a suo padre, una storia di paesi e di colline, e a suo nonno.
Ridere di Lucio Aimasso – CasaSirio Editore- CS
RIDERE di Lucio Aimasso CasaSirio Editore Disponibile dal 16 dicembre 2020 Ex-comico, ex-fratello, ex-fidanzato: Vittorio non è più nulla e non ha più nessuno. Lascia passare le giornate, incapace di guardare a qualcosa che non sia il suo passato, costellato da colpe e fallimenti. Deluso dalla vita e da se stesso, infastidito dalle poche persone... Continue Reading →
Fuga dal settimo piano di Ludovico Landolfi – Fernandel edizioni
Fuga dal settimo piano, ovvero il diario di una folle e grottesca fuga dalla clinica psichiatrica Villa Quercia, dove sono “ospitati” i bizzarri personaggi di questa esilarante storia scritta da Ludovico Landolfi che esordisce brillantemente per Fernandel edizioni.
Obabakoak di Bernardo Atxaga- 21lettere edizioni
Obabakoak ovvero Quelli di Obaba, gli abitanti di un luogo immaginario, dove lo scrittore Bernando Atxaga ha ambientato le storie di cui vi parlerò.
Il diplomato di Jules Vallès – Spartaco Edizioni
Sconosciuto in Italia, ma molto apprezzato tra i classici del XIX in Francia, Jules Vallès è stato pubblicato per la prima volta dalla casa editrice Spartaco, con la brillante traduzione di Enrico Zanette, che ne ha conservato le caratteristiche della prosa a tratti gergale, a tratti di intensa enfasi.