Cosa succederebbe nel mondo se un improvviso blackout bloccasse tutte le diavolerie elettroniche che usiamo quotidianamente?Intanto non potreste leggere il mio post della domenica e andreste tutti nel panico… Articolo di LV Ovviamente Don DeLillo non pensava a me quando scriveva “IL SILENZIO” il nuovo breve romanzo di appena 108 pp. “Tuttolibri” gli dedica la... Continue Reading →
La casa al civico 6 di Nela Rywiková – Le Assassine edizioni
Il nuovo romanzo di Nela Rywiková, La casa al civico 6, tradotto brillantemente da Raffaella Belletti per edizioni Le Assassine.
Gli estratti dagli inserti letterari.
Le prime 11 pagine di “Robinson” sono dedicate al “Giorno della Memoria” in ricordo delle vittime del nazifascismo che ricorre il prossimo 27 gennaio.
Nero ferrarese di Lorenzo Mazzoni- Pessime idee edizioni
L’ispettore Pietro Malatesta, il personaggio letterario creato dalla frizzante penna di Lorenzo Mazzoni, ritorna in un nuovo avvincente episodio edito da Pessime idee Edizioni, Nero Ferrarese
La casa dei Gunner di Rebecca Kauffman- Sur Edizioni
«C’erano una volta sei grandi amici», cominciò. «Erano tutti diversi, ma insieme si trovavano benissimo. Uno di loro amava i numeri e le soluzioni. Una amava la musica e desiderava che il mondo fosse più bello. Un’altra era una leader senza paura che voleva proteggere tutti quanti. Uno di loro voleva sempre far ridere tutti.... Continue Reading →
Gli estratti dagli inserti letterari.
Il 21 gennaio ricorre il centenario della nascita del partito comunista e sia “Robinson”, in copertina e nelle prime pagine, sia “tuttolibri”, solo nelle pagine interne, ricordano l’avvenimento.
Sulle tracce di una chimera, La Clavicola di San Francesco di Daniele Nadir – 21lettere edizioni
A quindici anni dall’uscita del suo ultimo libro Lo stagno di fuoco (Sperling & Kupfer), Daniele Nadir torna in libreria, 21lettere edizioni, con La Clavicola di San Francesco, un libro ad ampio respiro ecologista.
La città dei vivi di Nicola Lagioia -Einaudi
Quando si maneggia una materia delicata come la cronaca nera per trasformarla in letteratura si corrono due rischi: quello di non schierarsi e quello di schierarsi dalla parte sbagliata.
Gli estratti dagli inserti letterari
Il 14 gennaio “la Repubblica” compie 45 anni e “Robinson” omaggia il suo fondatore, Eugenio Scalfari. Si dica quel che si vuole, ma dal punto di vista giornalistico quest’uomo ha fatto qualcosa di grandioso.
Milano e i pensieri oscuri di Alessandro Bastasi – Fratelli Frilli editori
Milano e i pensieri oscuri. La strana indagine del commissario Ferrazza Di Alessandro Bastasi Fratelli Frilli editori, 2020 Recensione di Loredana Cilento "...la vita è esattamente questo, una partita a flipper, e l'umanità sono le palline lanciate non si sa da chi né per quale motivo" La nuova indagine del commissario Ferrazza, il protagonista della... Continue Reading →