Come ciliegina sulla torta di Irma Alleva – Il Viandante edizioni

Titolo: Come ciliegina sulla torta

Autrice: Irma Allea

Edizioni: Il Viandante

Pagg.114

Recensione di Daniela Paoloemilio

È Amanda, protagonista principale del romanzo, a raccontare le vicissitudini della sua famiglia che, dopo la prematura morte della mamma, vede pian piano la felicità sgretolarsi. La figura paterna, che dovrebbe essere un punto di riferimento per i figli, è invece l’elemento che allontana le parti, decidendo di separare i quattro fratelli che verranno adottati, tranne la bimba più piccola, che terrà con sé. L’amore di nonna Elda proverà a proteggere i bambini e a trovare loro una casa. Gli anni passano e la storia avanza arricchendosi di dettagli.


Amanda crescerà cercando sé stessa in ogni passo della vita, sfidando il suo passato.
La scrittrice Irma Alleva descrive perfettamente ogni momento, portando il lettore a vedere come in un film le scene di questo romanzo, che è tratto da una storia vera.


Non resta che augurarvi buona lettura.

Irma Alleva è nata nel 1984, pugliese di origine ma abruzzese di adozione. La sua vita lavorativa, legata per diverso tempo al mondo del retail, si è da sempre affiancata alla passione per la scrittura esplosa nel suo primo romanzo Eppure, restare (Presentartsì) nel 2017. Durante un corso di scrittura creativa scopre di apprezzare il racconto come genere espressivo e da allora si è cimentata nella stesura di vari testi seppure, il romanzo rimane ciò che predilige e Come ciliegina sulla torta è il suo secondo componimento narrativo. Ha collaborato, inoltre, come articolista per un magazine on line sul turismo. Nell’attesa un giorno di potersi definire una scrittrice, preferisce, per il momento, descriversi come autrice di storie autentiche. La sua scrittura si nutre del contatto con la natura e delle frequenti escursioni che ama praticare tra le nostre montagne e non solo. Attualmente è a lavoro sul terzo romanzo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: