Gli estratti dagli inserti letterari

Questa settimana “tuttolibri” dedica copertina e prime pagine al nuovo romanzo di Alessandro Barbero, “ALABAMA”, di cui, oltre alla interessante recensione di Lorenzo Mondo, pubblica l’incipit del romanzo che sembra davvero attraente. Jonas Jonasson mette da parte il “centenario” e “racconta la surreale avventura di un bambino svedese...” in “ DOLCE È LA VENDETTA SpA”.... Continue Reading →

Quello che non sai di Susy Galluzzo – Fazi Editore

Susy Galluzzo con la sua scrittura trascinante ci racconta una storia di affetti, di contraddizioni, di malessere interiore, in un rapporto di odio e amore tra una madre, Michela, per tutti Ella, e sua figlia Ilaria tredicenne affetta da manie ossessive compulsive, e lo fa attraverso una forma diaristica, intima, introspettiva.

Novità in libreria – Doina Ruşti – L’omino rosso – Sandro Teti Editore

Siamo lieti di segnalarvi una nuova uscita per la casa editrice Sandro Teti, Doina Ruşti affermata scrittrice, sceneggiatrice e docente dell’Università di Bucarest, autrice della famosa “trilogia fanariota", con la traduzione di Roberto Merlo, professore associato all'Università di Torino, ritorna in libreria con un libro già molto apprezzato dalla critica, L’omino rosso, da oggi in... Continue Reading →

Gli estratti dagli inserti letterari.

Scarne oggi le pagine degli inserti letterari. “Tuttolibri” apre con una interessante intervista a Mauro Covacich che con Mary B. Tolusso parla del suo ultimo libro “SULLA CORSA”. Interessanti, sempre su “tuttolibri”, le recensioni che Andrea Marcolongo e Rossella Postorino dedicano rispettivamente a “CAPANNONE N. 8” di Deb Olin Unfert, libro di cui si sta... Continue Reading →

Tsundoki ~ Accumulatori di libri

📚📚📚📚Gli accumulatori seriali di libri hanno un termine in Giappone ed è“𝗧𝘀𝘂𝗻𝗱𝗼𝗸𝘂“. Deriva dall'unione di due lemmi diversi: “𝙩𝙨𝙪𝙣𝙙𝙚” ovvero impilare cose e “𝙤𝙠𝙪” lasciare lì per qualche tempo Chi compra in modo ossessivo pile e pile di libri in attesa di essere 𝙨𝙘𝙚𝙡𝙩𝙞 è uno 𝙏𝙨𝙪𝙣𝙙𝙤𝙠𝙪📚📚📚 E voi? Siete un po' 𝙏𝙨𝙪𝙣𝙙𝙤𝙠𝙪? 😜

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑