Questa settimana “tuttolibri” dedica copertina e prime pagine al nuovo romanzo di Alessandro Barbero, “ALABAMA”, di cui, oltre alla interessante recensione di Lorenzo Mondo, pubblica l’incipit del romanzo che sembra davvero attraente. Jonas Jonasson mette da parte il “centenario” e “racconta la surreale avventura di un bambino svedese...” in “ DOLCE È LA VENDETTA SpA”.... Continue Reading →
Quello che non sai di Susy Galluzzo – Fazi Editore
Susy Galluzzo con la sua scrittura trascinante ci racconta una storia di affetti, di contraddizioni, di malessere interiore, in un rapporto di odio e amore tra una madre, Michela, per tutti Ella, e sua figlia Ilaria tredicenne affetta da manie ossessive compulsive, e lo fa attraverso una forma diaristica, intima, introspettiva.
Novità in libreria – Doina Ruşti – L’omino rosso – Sandro Teti Editore
Siamo lieti di segnalarvi una nuova uscita per la casa editrice Sandro Teti, Doina Ruşti affermata scrittrice, sceneggiatrice e docente dell’Università di Bucarest, autrice della famosa “trilogia fanariota", con la traduzione di Roberto Merlo, professore associato all'Università di Torino, ritorna in libreria con un libro già molto apprezzato dalla critica, L’omino rosso, da oggi in... Continue Reading →
Le nostre speranze di Anna Hope – Ponte Alle Grazie Editore
Anna Hope intreccia tre vite, tra illusioni, sogni, desideri, amicizia e tradimento ma soprattutto la scrittrice ci invita a focalizzare la nostra attenzione sul tempo che passa inesorabile e lascia tracce indelebili nella nostra esistenza.
Il mondo è un’altra cosa di Jacopo Zonca – Epika edizioni
Il mondo è un’altra cosa di Jacopo Zonca Epika edizioni, 2020 Pagg:188 Genere: Racconti Recensione di Loredana Cilento “In questo mestiere bisogna stare in equilibrio fra la passione e il menefreghismo. Non è facile, perché ci investi tanto, sia in termini economici che emotivi. I mestieri artistici sono pericolosi, perché ne fai la tua ragione... Continue Reading →
Gli estratti dagli inserti letterari.
Scarne oggi le pagine degli inserti letterari. “Tuttolibri” apre con una interessante intervista a Mauro Covacich che con Mary B. Tolusso parla del suo ultimo libro “SULLA CORSA”. Interessanti, sempre su “tuttolibri”, le recensioni che Andrea Marcolongo e Rossella Postorino dedicano rispettivamente a “CAPANNONE N. 8” di Deb Olin Unfert, libro di cui si sta... Continue Reading →
Autoritratto con pianoforte russo di Wolf Wondratschek – Voland edizioni
Autoritratto con pianoforte russo di Wolf Wondratschek Edizioni Voland,2021 Pagg:176 Traduzione di Cristina Vezzaro Recensione di Loredana Cilento A volte penso che la felicità di un uomo consista proprio nel non cercarla né volerla trovare. Più felice ancora è solo chi non ne fa un caso, nemmeno nella sventura. In un' umida giornata uggiosa due... Continue Reading →
Dall’Africa al Brasile Il grande azzurro di Ayesha Harruna Attah – Marcos y Marcos edizioni
Ayesha Harruna Attah scrittrice ghanese è considerata una delle voci più autorevoli nella letteratura africana, finalista al prestigioso premio Commonwealth Writers’ Prize, Kwani Manuscript Project, ritorna in libreria con Il grande azzurro, tradotto da Francesca Conte e pubblicato dalla lungimirante casa editrice Marcos y Marcos.
Tsundoki ~ Accumulatori di libri
📚📚📚📚Gli accumulatori seriali di libri hanno un termine in Giappone ed è“𝗧𝘀𝘂𝗻𝗱𝗼𝗸𝘂“. Deriva dall'unione di due lemmi diversi: “𝙩𝙨𝙪𝙣𝙙𝙚” ovvero impilare cose e “𝙤𝙠𝙪” lasciare lì per qualche tempo Chi compra in modo ossessivo pile e pile di libri in attesa di essere 𝙨𝙘𝙚𝙡𝙩𝙞 è uno 𝙏𝙨𝙪𝙣𝙙𝙤𝙠𝙪📚📚📚 E voi? Siete un po' 𝙏𝙨𝙪𝙣𝙙𝙤𝙠𝙪? 😜
Un romanzo Messicano di Jorge Volpi – Bompiani edizioni
L’affaire Vallarta – Cassez è praticamente sconosciuto in Italia, Lo scrittore e saggista messicanoJorge Volpi si è addentrato negli intricati atti …Un romanzo Messicano di Jorge Volpi – Bompiani edizioni