Ueno è un quartiere che si trova a nord-est di Tokyo, con all'interno un enorme parco, si può arrivare utilizzando la Yamanote Line e scendere alla stazione Ueno, il nostro protagonista Kazu Mori si addentra nel Parco di Ueno dove di solito sono seduti i senzatetto in prossimità del grande albero di ginkgo
Gli estratti dagli inserti letterari.
“L’uomo che vide Dio e cambiò la fantascienza”. È così che Emmanuel Carrère presenta ai lettori di “Tuttolibri” Philip K. Dick di cui Mondadori pubblicherà tutta l’opera
La stessa rabbia negli occhidi Manuela Chiarottino – Barkov Edizioni
La scrittrice torinese Manuela Chiarottino, ritorna in libreria con La stessa rabbia negli occhi (Barkov Edizioni) e ci narra una storia di giovani anime in lotta con se stessi: Luna, Alex e Raffaele
Fango di Diego Collaveri -La Corte Editore
Ritroviamo nella scrittura di Collaveri quegli elementi che lo hanno da sempre contraddistinto, una narrazione melanconica che trascina il lettore negli abissi più profondi dell'anima dei protagonisti; la personalizzazione fa da contrappunto a un testo intenso e ricco di colpi di scena, per un finale spiazzante e amaro nella sua risolutezza.
Gli estratti dagli inserti letterari.
Tributo a Franco Battiato oggi su “Robinson”. L’intero numero è dedicato al grande cantautore siciliano e credo che lo meriti tutto.
L’omino rosso di Doina Ruşti – Sandro Teti Editore
Sandro Teti Editore ripubblica in Italia L’omino rosso di Doina Ruşti, con la brillante traduzione di Roberto Merlo, il ritratto di una Romania moderna e ricca di contraddizioni, attraverso gli occhi di Laura Iosa, una quarantenne ancora in cerca di se stessa e soprattutto dell’amore.
Il problema dei tre corpi di Aniela Rodriguez – Gran-Via edizioni
Aniela Rodriguez è stata seleziona dalla rivista Granata, nel 2021, tra i migliori scrittori in lingua spagnola, e leggendo Il problema dei tre corpi, edito da Gran Via con la splendida traduzione di Annalisa Rubino, non possiamo che esserne concordi.
Gli estratti dagli inserti letterari.
Il 24 maggio Bob Dylan compie ottant’anni e “Robinson” lo omaggia dedicandogli copertina, le prime otto pagine di apertura e uno scritto di Ivano Fossati
Il cannocchiale del tenente Dumont di Marino Magliani – L’Orma Editore
Marino Magliani, scrittore e traduttore di lingua spagnola, ritorna in libreria con un libro che mi ha davvero entusiasmata, Il cannocchiale del tenente Dumont, edito da L’Orma editore, da pochi giorni in libreria.
Gli estratti dagli inserti letterari.
Tuttolibri” non abbandona le interviste (e secondo me fa molto bene) e questa settimana Laura Pezzino, che recensisce il suo ultimo libro “KLARA E IL SOLE”, intervista il premio Nobel Kazuo Ishiguro