Tutti i libri del mondonon ti danno la felicità,però in segretoti rinviano a te stesso. Lì c'è tutto ciò di cui hai bisogno,sole stelle luna.Perché la luce che cercavivive dentro di te. La saggezza che hai cercatoa lungo in bibliotecaora brilla in ogni foglio,perché adesso è tua. Hermann Hesse
Gli estratti dagli inserti letterari
A Valérie Perrin, meritatamente, viene dedicata la copertina di “tuttolibri”nonché le pagine di apertura con la recensione di Elena Masuelli de
Uno studio in nero di José Carlos Somoza – Alter Ego edizioni
Per tutti gli amanti dell' investigatore che alloggia al celebre appartamento di Baker Street, Uno studio in Nero sarà certamente una lettura da non perdere, Josè Carlos Somoza si conferma una voce originale nel panorama della moderna letteratura poliziesca.
Canalnero di Marco Belli – Edicola Ed.
Marco Belli, scrittore e fotografo torna in libreria per Edicola con la seconda indagine della detective clochard, Vivian Deacon che avevamo conosciuto nella precedente indagine Un sbaffo di cipria.
Monster di Walter Dean Myers – Marcos y Marcos edizioni
Monster è il libro più celebre scritto da Walter Dean Myers, (pubblicato a vent'anni dalla prima pubblicazione, da Marcos y Marcos, con l’appassionante traduzione di Paolo Ippedico) con circa due milioni copie vendute, è il portavoce degli adolescenti dei ghetti di Harlem, recentemente è stato tratto un lungometraggio distribuito da Netflix,
Dora e il Minotauro La mia vita con Picasso di Slavenka Drakulić -Bottega Errante edizioni
Slavenka Drakulić scrittrice, giornalista e saggista di fama internazionale, nota in Italia sin dagli anni Novanta grazie alla pubblicazione di alcune sue opere sul mondo comunista e post-comunista,
Gli estratti dagli inserti letterari.
Ed eccoci al consueto appuntamento con la lettura degli inserti letterari. Inizio da “Robinson”, perché mi piace molto, oggi, l’autore da (ri)scoprire.
Cronaca di una guerra, Giorni maledetti di Ivan Bunin – Voland edizioni
Ivan Bunin è stato il primo scrittore russo a ricevere l'ambito Premio Nobel per la letteratura
Agorà e beata solitudo, riflessioni poetiche “sulle cose della vita” la nuova silloge poetica di Elisabetta Sabato –
Agorà e beata solitudo, riflessioni poetiche “sulle cose della vita “, la nuova silloge poetica di Elisabetta Sabato Antipodes edizioni, 2021 Recensione di Loredana Cilento "Saltando in scarpe nuove ancora non plasmate, riesco ancora a sentire il letto morbido dell'erba verde. E poi i sassolini luccicanti, e la terra da cui tutto fu. Incontro un'agorà d'alberi, tutti... Continue Reading →
La casa nella nebbia di Robert Bryndza – Newton Compton Edizioni
Dall'autore de La donna di ghiaccio, Robert Bryndza, da oltre 4 milioni di copie, ritorna in libreria con un nuovo e misterioso thriller che mantiene la suspense fino all'ultima pagina, La casa nella nebbia, tradotto da Giulio Silvano per Newton Compton Edizioni. Kate. Pensavi che in qualità di agente di polizia potessi fare del bene.... Continue Reading →