Canalnero di Marco Belli – Edicola Ed.

Canalnero. Le indagini di Vivian Deacon di Marco Belli

Edizioni: Edicola, 2021

Pagg: 128

Recensione di Loredana Cilento

Il Canalbianco, sulle cui rive erano state raccontate storie di libertà e di omertà, storie di anime tranquille e di furori diabolici, non era mai stato così nero. Nel silenzio del Polesine, in quei luoghi dove all’apparenza non c’è niente da vedere, si combattevano battaglie occulte.”

Marco Belli, scrittore e fotografo torna in libreria per Edicola con la seconda indagine della detective clochard, Vivian Deacon che avevamo conosciuto nella precedente indagine Uno sbaffo di cipria.

Dopo la soluzione del caso di omicidio nel ferrarese, della giovane Camilla Mantovan nei pressi del centro sociale Hasta la Victoria, Vivian si trasferisce a Magnolina, un tranquillo comune nel Polesine, coltiva l’orto con la sua amica Zenaide, e trascorre il tempo tra l’unico bar del paese, feste di quartiere e soprattutto coltiva una nuova passione, la fotografia, armata con la preziosa Sigma Merrill DP2, un regalo di Pietro.

“Vivian era fiera di aver appreso l’arte della fotografia, le immagini sostituivano i baci e gli abbracci che non concedeva più a nessun uomo”

Ma la morte improvvisa di Ettore Berti alla festa dell’Unità, fa scattare in Vivian la certezza che non si tratti di una morte naturale, l’odore di mandorle amare è inequivocabile. Vivian è decisa a far luce sulla verità; la realtà cui si troverà davanti sarà davvero sconcertante.

L’eccentrica signora che abbiamo amato nella prima indagine, si conferma un personaggio davvero originale, una attenta osservatrice dei dettagli, astuta nel ricollegare i piccoli pezzi di un puzzle che sembra irrisolvibile, e soprattutto la profonda umanità che da sempre la contraddistingue.

“La vita ci ricorda ogni giorno le nostre colpe e le nostre paure, ma non è mai troppo tardi per un’espiazione o un ultimo momento di felicità”

Le immagini ci riportano ai luoghi familiari per l’autore, scatti veloci di una inalterata meraviglia che si conservano nell’anima, impreziositi da un’ atmosfera suggestiva e immaginifica.

Marco Belli focalizza l’attenzione su temi purtroppo reali e oscuri, come sono oscuri i labirinti del Dark Web dove i fenomeni criminali aumentano in modo esponenziale.

La terra tra due fiumi, un luogo che sembra essersi fermato nel tempo, è il teatro di un oscuro delitto che cela un mistero ancora più drammatico, tra una canicola asfissiante e la bellezza degli orizzonti ci restituisce con le suggestive descrizioni un mondo fatto di piccole cose che accarezzano l’anima: avvincente, ironico, con personaggi che svelano passioni ed emozioni.

Marco Belli è nato a Ferrara nel 1975. Insegnante, fotografo, sommelier, è direttore artistico di Elba Book, festival dell’editoria indipendente. Collabora con la rivista Millebattute e organizza workshop di fotografia e scrittura creativa in giro per l’Europa. Fa parte del gruppo di scrittori spallini, Collettivo LAPS. Ha esordito nel 2015 con Il romanzo dell’ostaggio (Koi Press). Nel 2018 ha pubblicato la plaquette Adagio Polesano (Babbomorto Editore). Con Edicola ha pubblicato Uno sbaffo di cipria e Canalnerole due indagini con protagonista la detective-clochard Vivian Deacon.

3 risposte a "Canalnero di Marco Belli – Edicola Ed."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: