Gli estratti dagli inserti letterari

Articolo a cura di LV

A Valérie Perrin, meritatamente, viene dedicata la copertina di “tuttolibri”nonché le pagine di apertura con la recensione di Elena Masuelli dedicata al nuovo libro dell’autrice francese, “TRE”, e il primo capitolo del libro che da lunedì sarà in libreria. Dopo “Cambiare l’acqua ai fiori” c’è molta attesa per questo nuovo romanzo.


La scena ancora tutta per un’altra autrice: Annalena McAfee recensita e intervista da Laura Pezzino per l’ultimo suo libro “BELLADONNA”. Per la cronaca la scrittrice è sposata con Ian McEwan.


Molto interessante e partecipata la recensione che Giancarlo De Cataldo dedica a “CAFFÈ E SIGARETTE” di Ferdinand von Schirach, nipote, appunto, di un gerarca nazista e di cui si parla molto nel libro.


Tommaso Pincio con la sua straordinaria recensione mi ha convinto che “FALSO NOME” di Ricardo Piglia è assolutamente da leggere. Non che ce ne fosse bisogno, considerato che Piglia mi aveva già conquistato con “Respirazione artificiale”, ma un parere così autorevole toglie ogni dubbio.
E forse potrei dire altrettanto della bella recensione di Giulio Schiavoni a “PANICO NELLO SHTETL” di Sholem Aleichem considerato il “più amato degli scrittori yiddish”.


L’autore da (ri)leggere è George Perec di cui “Quodlibet” pubblica “CANTATRIX SOPRANICA L…” e già autore del grande classico “La vita istruzioni per l’uso”.


Su “Robinson” mi ha particolarmente colpito la recensione che Pablo Maurette dedica a “POETA CILENO” di Alejandro Zambra al quale assegna ben 3⭐️. Quando leggo che “l’ombra di Bolaño inonda tutto “Poeta cileno”, per me, che di Bolaño sono innamorato, è il pass verso la lettura.
3⭐️e mezza e una entusiasmante recensione De Cataldo le dedica a un classico da rileggere, “I BASTARDI VANNO ALL’INFERNO”, di Fréderic Dard. Un noir durissimo, ma da leggere.
L’autore, ma forse sarebbe meglio dire il critico, da riscoprire su “Robinson” è Cesare Garboli e Paolo di Paolo ne traccia un bellissimo ritratto/ricordo.


Con questo credo che sia tutto e come sempre vi auguro una buona domenica e tante buone letture.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: