Sono lieta di presentarvi la nuova silloge poetica dello scrittore Antonio Fasolo, che ho avuto il piacere di conoscere attraverso il suo blog Poesie Smarrite, dove condivide i suoi scritti. A maggio ha pubblicato con Youcanprint Sogni Collaterali.
“Mistero di tacita ombra,
come spettro inviolabile,
resisti ostinato al mio sguardo…”
La poesia è a volte intraducibile ed ermetica e ciò che apparentemente la rende sensata finisce col tradire il lavorio creativo del poeta che ha fatto un lavoro di cesello, di ritmo e giochi verbali per esprimere emozioni intime, spesso “effetti collaterali” del suo intento creativo.
Sogni Collaterali è il titolo appunto di questa Silloge Poetica dove, in una profondità onirica interdetta ai sensi, fluttua come sagoma incorporea l’idea stessa di bellezza. L’autore la incontra in ogni verso dove spesso assume le fattezze d’una donna, amante misteriosa della cui esistenza lui stesso dubita, e di una passione travolgente in grado di donare intense emozioni. Attimi d’amore coinvolgenti, in cui la pastosità dell’eros crea un profondo benessere sia fisico che mentale, tanto da far dubitare, quasi, dell’autenticità del suo essere.
“Tu non esisti
ma io non riesco a vivere
senza sognarti.
Ed è proprio questo sogno
tenace ed ostinato
che ti costringe ad essere.”
Ma anche momenti d’angoscia, in cui si lascia affiorare il rimpianto per altre situazioni vissute, lasciando al vento desideri incolti che ancora echeggiano nel profondo, in attesa d’una nuova rinascita che risani le piaghe dell’anima.
“E malato sono anch’io
in questa parvenza di sogno
dove a lungo carezzo la tua pelle
e le tue labbra appena dischiuse
per un intimo possesso.”
Molte sono le sfumature della passione che intriga: un atteggiamento amoroso, imprevedibile, e molto sensuale, che accentua fortemente il desiderio d’amore, già insito nell’anima…Una dolce promessa d’amore, che si coronerà in una stagione, ove i colori della natura raggiungono il loro splendore, e il cuore riserva battiti più caldi e istanti indimenticabili…
“A maggio t’amerò
stanne certa
tu che solo
nei miei sogni esisti
lieve carezza di luna
sottile falce di cielo
sboccerai con i fiori
bagnati d’aurora
ed avrai vita
e sangue nelle vene.”
Al di là d’una pacata e lieve calma, la donna amata racchiude in séuna passionale sensualità …A volte le parole assumono dei toni accentuati, anche se infine, si placano, per non esasperare lesensazioni spiacevoli dell’attimo. Una lirica fortemente nostalgica d’un amore disperso, ma che ancora fa vibrare il profondo, ancorato a momenti del passato di grande entità emotiva….Altre volte nella notte silenziosa, la nostalgia d’amore, sembra prendere il sopravvento lasciando acuire la brama d’una coinvolgente passione, legata alla donna desiderata…
Poi una fuga improvvisa e l’angoscia di non più tornare, subito smentita da un soave presentimento.
E infatti l’amore fa ritorno, proprio in quel tratto di vita dove la passione “ha già fatto il suo gioco”. L’autore sembra suggerire che a volte la persona che abbiamo vicino, racchiude in sé tutte quelle speciali qualità che abbiamo sempre sognato e sa donare momenti di grande armonia interiore, in un universo che non ha eguali. Il lettore troverà liriche di passionale sensualità perse in un’intrigante attrazione femminea, dove l’amore è la bussola per non perdersi mai più.
MAGIA
Con gli occhi fissi nei tuoi,
sogno incorporeo
rivestito di carne,
ascolto languidi versi
incantevoli sorrisi
e morbide carezze
su mani intrecciate
frementi al tatto
che allietano di brividi
la mia pelle riarsa.
Fragranze avvolgenti
d’esotici profumi
accentuano umidi baci
di prelibato sapore.
Oh gusto onnisciente,
fantasiosa realtà
mi confonde la tua
irreale bellezza
come sole splendente
dentro di me, dentro di noi
in tutti i sensi
rifletti beata
la magia dell’amore.
Per acquistare questa bellissima silloge vi lascio il link di collegamento.
Rispondi