Si profila un tempo in cui sempre più persone vorranno nascondersi nella loro grotta e tornare indietro. E non da una bella situazione, in ogni caso. Dobbiamo essere pronti con rifugi antiaerei del passato. Chiamali pure, se vuoi, cronorifugi. Recensione di Loredana Cilento Georgi Gospodinov nella sua ultima pubblicazione, Cronorifugio, tradotto brillantemente da Giuseppe Dell'Agata... Continue Reading →
Gli estratti dagli inserti letterari
Robinson” dedica copertina e pagine iniziali a Bruce Chatwin o, meglio, al reportage realizzato da Antonio Politano
Blues per il sole rosso di Marco Esposito – Scatole Parlanti edizioni
Leggere i racconti di Marco Esposito, Blues per il sole rosso, Scatole Parlanti 2020, è stato come percorrere un corridoio in penombra, dove di stanza in stanza, di porta in porta si aprono storie di vite al limite, di vite spezzate, disilluse, vite criminali, vite distrutte dalla perdita, dalla vendetta.
Mille splendidi soli- Khaled Hosseini
“Donne, attenzione: Dovete stare dentro casa a qualsiasi ora del giorno. Non è decoroso per una donna vagare oziosamente per le strade. Se uscite, dovete essere accompagnate da un mahram, un parente di sesso maschile. La donna che verrà sorpresa da sola per la strada sarà bastonata e rispedita a casa. Non dovete mostrare il... Continue Reading →
La santità del padre di Giuseppe Foderaro – Arkadia edizioni
Giuseppe Foderaro, scrittore e drammaturgo, dopo il recente successo del suo Esoscheletro distopico (Mursia), pubblica con Arkadia edizioni, La santità del padre
Il diavolo in blu di Walter Mosley – 21lettere edizioni
La casa editrice 21lettere ha ripubblicato, e sarà in tutte le librerie dal 5 agosto, Il diavolo in blu, tradotto da Bruno Amato, il noir del prolifico scrittore statunitense Walter Mosley.
La strada dei papaveri di Bienof e Dannemark – Scritturapura edizioni
Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico, ho voluto fare mia questa citazione di Paul Sweeney per descrive l'emozione provata con la lettura de La strada dei papaveri, un libro scritto a quattro mani dagli autori belgi Véronique Biefnot e Francis Dannemark, con la brillante traduzione di Miriam Begliuomini, pubblicato in Italia da Scritturapura edizioni