Gli estratti dagli inserti letterari

Articolo a cura di LV

Voti bassi oggi su “Robinson”. Solo un libro si aggiudica le tre stelle, per il resto non si va oltre le due. Da segnalare come “Robinson” e “Tuttolibri” da quando sono sotto la stessa proprietà pubblicano sovente le recensioni degli stessi libri.


Andiamo per ordine iniziando da “Robinson” che dedica copertina e pagine iniziali a Bruce Chatwin o, meglio, al reportage realizzato da Antonio Politano che “per anni ha cercato le tracce dello scrittore attraverso Patagonia, Benin, Australia…”


Andiamo ai libri partendo dall’unico che si aggiudica tre stelle e che viene recensito in entrambi gli inserti. L’autore è Miron Bialoszewski e il libro, ottimamente recensito da Wlodek Goldkorn, è “MEMORIE DELL’INSURREZIONE DI VARSAVIA”, che nel 1970 quando fu pubblicato per la prima volta suscitò un grande scandalo soprattutto per il contenuto. Su “tuttolibri” ottima la recensione di Federica Manzon.


A sorpresa Alan Pauls con “LA METÀ FANTASMA” non va oltre le due stelle sebbene la recensione di Pablo Maurette sia positiva. Altrettanto lo è quella che gli dedica Mary B. Tolusso su “tuttolibri”.


Concludo con “Robinson” segnalando per la rubrica “l’autore da riscoprire” il pezzo che Maurizio Cucchi dedica al poeta Giovanni Giudici.


Su “tuttolibri” prevalgono sempre le interviste e interessanti sono quelle rilasciate da Marco Malvaldi a Miriam Massoni che recensisce brevemente l’ultimo libro “BOLLE DI SAPONE”; e quella rilasciata da Nicole Krauss a Laura Pezzino che recensisce brevemente “ESSERE UN UOMO”.
Concludo con la rubrica “Diario di scrittura” affidata a Maurizio Maggiani in cui racconta come è nato “L’ETERNA GIOVENTÙ”, suo ultimo libro.
En passant nelle classifiche viene fatto rilevare che Valerie Perrin nei primi 10 è presente con ben tre libri di cui l’ultimo saldamente in testa.


Con questo è tutto e come sempre vi auguro una buona domenica e tante buone letture.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: