“l’orrore e la crudeltà sono sentimenti che non bisogna fuggire, ma accettare benevolmente, farseli amici e usarli in maniera saggia e consapevole per evitare di esserne sopraffatti come da nemici invisibili ma molto potenti.”
Recensione di Loredana Cilento
Signori e signore il delitto è servito! L’ispettrice Valentina Catania e il suo vice Luca Malvini saranno impegnati a risolvere un intricato caso di omicidio, vittima è il giornalista eno-gastronomico Paolo Beltrami, un pessimo soggetto, arrivista, cinico, un vero e proprio squalo che sguazza nel torbido pur di arrivare ai vertici del successo.
“Arido e senza cuore, ma sempre un passo avanti, un mostro del giornalismo d’assalto, di quelli che non si fermano davanti a niente e nessuno, calpestando emozioni e sentimenti senza fare una piega”
Anna Allocca ritorna, con il suo umorismo noir, con la terza indagine, preceduta da Scena con delitto, edito da Golem edizioni, Aperitivo criminale, ambientato nella cittadina di Mornate nel varesotto. La ormai consacrata coppia Catania Malvini dovrà scavare nei segreti più nascosti dei personaggi coinvolti nelle indagini, tutti possibili colpevoli, tutti con movente e l’opportunità di mettere a tacere il giornalista senza scrupoli Paolo Beltrami: l’ex moglie, donna avvinta e soggiogata dal famelico ex; Giada, l’avvenente figlia, apparentemente soddisfatta da una vita agiata, nasconde un oscuro disagio; e ancora la sorella Sonia, gli chef stellati, e persino l’ammiccante chiromante Tamia, tutti hanno un segreto da nascondere.
Le indagini si concentrano, quindi, sull’ambiente della ristorazione, ma non solo, a suon di citazioni e massime filosofiche del lungimirante vice Malvini, la fitta rete di segreti verrà lentamente districata fino al disvelamento dei delitti, non solo quello del giornalista.
“come insegna Sherlock, un bravo investigatore esplora ogni possibilità e suppone che ogni cosa detta sia una bugia, fino a prova contraria ”
Catania e Malvini sono una coppia improbabile ma funzionante, lei acuta osservatrice, pragmatica e intuitiva, si destreggia tra il suo lavoro che svolge con dedizione e una vita sentimentale che fatica a decollare. Luca Malvini è l’esatto opposto, non disdegna il fascino femminile, accattivante, brioso, snocciola massime filosofiche al momento giusto con pungente ironia.
L’imprintig bonario che l’autrice ha creato attorno alla narrazione e i suoi personaggi è una deliziosa scoperta che arricchisce il giallo italiano.
Dialoghi vividi e spigliati, battute sagaci e intuizioni lampanti, paradossi filosofici che stimolano riflessioni e logica saranno la scintilla che darà la svolta alla risoluzione di un caso davvero intrigante e accattivante.
Aperitivo criminale di Anna Allocca è una storia nuova e brillante!

Anna Allocca
nasce a Busto Arsizio, dove vive e lavora. Ha collaborato con importanti case editrici come traduttrice di narrativa, oltre che curatrice di testi scolastici, e con alcune testate nazionali come giornalista.
Nel 2017 vince un concorso per il miglior racconto inedito con Il gioco, pubblicato sul Giallo Mondadori, e a settembre 2018 si aggiudica il Premio Letterario Santa Margherita Ligure con Relazioni pericolose.
Questa è la terza indagine dell’ispettore Valentina Catania, preceduta da Scena con delitto (Sedizioni 2014) e Chimica impura (Eclissi 2018), con cui ottiene numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premio Montefiore Conca 2018, lo Holmes Award 2019, il Premio speciale al Santa Margherita Ligure – Franco Delpino 2019 e il Primo Premio a Lecceingiallo 2020.
Rispondi