Articolo a cura di LV
Entrambi gli inserti che leggo, per comodità, Robinson” e “tuttolibri”, ma vorrei ricordarvi che ci sono pure “la Lettura”, “Alias” e “Il domenicale”, aprono celebrando due miti: se “Robinson” anticipa i festeggiamenti per i 35 anni di Dylan Dog, “tuttolibri” non è da meno anticipando la conversazione tra Bob Dylan (Dylan & Dylan, pensa che coincidenza) e Jonathan Lethem. Pagine interessanti e tutte da leggere.
Per le recensioni su “Robinson” spicca il thriller di Joan Samson “IL BANDITORE”, al quale Luca D’Andrea assegna ben 3⭐️
Negli States fu pubblicato nel 1976 e per la prima volta ora arriva in Italia. Per completezza di informazioni viene pubblicato dalla Sperling & Kupfer, la stessa di King, uno di quei testi, insomma, considerati le radici del Maestro del thriller.
Quasi 4⭐️e una interessante recensione di Daria Galateria se li guadagna “EREDITÀ” di Miguel Bonnefoy. Un autore di cui non ho letto nulla e se avete un buon suggerimento ve ne sarò grato.
Non faccio distinzioni tra romanzi e racconti, mi piacciono entrambe le forme e i racconti di Bernhard Schlink, contenuti in “I COLORI DELL’ADDIO” recensiti e premiati con 3⭐️da Susanna Nirenstein mi intrigano fino al punto che mi sono segnato il titolo.
E non è il solo che ho segnato perché anche “L’UCCELLO NERO” di Gunnar Gunnarsson premiato con quasi 4⭐️e un’ottima recensione di Nicola Lecca entra a far parte della mia lista dei desiderata.
Passo a “tuttolibri” e segnalo per gli appassionati un “crime” americano: “LE COLLINE DELLA MORTE” di Chris Offut, già autore di “Country Dark”. Omar Di Monopoli gli dedica una positiva e interessante recensione.
Se ci sono appassionati di letteratura erotica, per “il romanzo da (ri)scoprire” Maurizio Ferraris segnala il classico “HISTOIRE D’O” di Pauline Réage riportato in libreria da Bompiani. Nella sua prima apparizione, per chi non lo sapesse, venne messo al bando per oscenità. L’ho letto tantissimi anni fa e ho pure visto il film interpretato da Corinne Clery. Così, per dirvelo.
Con questo è tutto e come sempre vi auguro una buona domenica e tante buone letture.
Rispondi