Anne e i fantasmi di Laura Freudenthaler – Voland edizioni

Titolo: Anne e i fantasmi

Autrice: Laura Freudenthaler

Editore: Voland, 2021

Traduzione di Paola Del Zoppo

Recensione di Loredana Cilento

Con Anne e i fantasmi Laura Freudenthaler, si è aggiudicata nel 2019 il Premio dell’Unione Europea per la letteratura, tradotto in 19 paesi, in Italia con la bellissima traduzione di Paola Del Zoppo per Voland Edizioni.

Anne è un’insegnate di pianoforte, decide di prendersi un anno sabbatico per dedicarsi alla stesura di un manuale di musica, la sua quotidianità si consuma tra la caffetteria e lunghe passeggiate, fino al rientro in casa, un luogo ormai diventato angusto da quando suo marito è sempre più assente e da quando c’è, a dividerli, il suo studio, dove trascorre il tempo e anche la notte. Ad affliggerla è una presenza che aleggia e incombe sul suo matrimonio, la ragazza, la presunta amante di Thomas.

“…Thomas ha le sue camere. Anne le chiama cavità.[..]Anne, però, vede il suo cuore come un luogo confortevole e accessibile da cui partono viuzze strette e difficilmente percorribili.

Vent’anni di matrimonio le ricordano i giorni felici accanto al suo Thomas, oggi sono lo spettro di un tradimento alimentato dagli scontrini, ricevute di un pasto consumato tra lui e la ragazza, giorni di assenza e distanza. Una storia narrata con una prospettiva assai diversa da come la intendiamo noi lettori, la Freudenthaler gioca tra il vero e il presunto, un simbolismo che si riflette nella metaletteratura attingendo a un serbatoio ricco di espressioni che si identificano con gli spazi, i luoghi, e gli oggetti attorno alla protagonista: gli appunti presi sul suo inseparabile taccuino, appunti che rivelano un stato d’animo inquieto e soprattutto sospeso, i fiori freschi sul pianoforte, la pulizia metodica dello stesso strumento.

Una storia di passione, gelosia, ma non necessariamente una storia negativa, un omaggio anche all’arte, alla bellezza che essa stessa esprime, ai ricordi felici che ognuno di noi conserva, nonostante i momenti di angoscia o paura, o i fantasmi che aleggiano attorno ad Anne, suo marito e la ragazza.

Capitoli brevi, essenziali, la cui centralità è una visione introspettiva e profondamente intima della protagonista e dei suoi fantasmi.

Laura Freudenthaler è nata a Salisburgo nel 1984, dopo questo sublime romanzo come non considerarla tra gli autori più originali e promettenti del panorama contemporaneo, sicuramente torneremo a leggere ancora molto di questa ipnotica autrice.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: