Dino Buzzati

"Eppure il tempo soffiava; senza curarsi degli uomini passava su e giù per il mondo mortificando le cose belle; e nessuno riusciva a sfuggirgli, nemmeno i bambini appena nati, ancora sprovvisti di nome.“ Il deserto dei Tartari, pubblicato nel 1940, segnò la consacrazione di Dino Buzzati tra i grandi scrittori del Novecento italiano. Un grande... Continue Reading →

Il digiunatore di Enzo Fileno Carabba – Ponte Alle Grazie

Eccentrico, ambizioso, spericolato, Giovanni Succi nato nella metà dell'800 a Cesenatico da famiglia benestante, è il più grande digiunatore della storia, Enzo Fileno Carabba ne ripercorre le sue mirabolanti avventure dall'Africa, all'Italia e non solo, nella biografia romanzata de Il digiunatore edito da Ponte alle Grazie.

Mai e poi mai il fuoco di Diamela Eltit – Gran Via edizioni

Frontista, stalinista, pazza assassina. Una parola dietro l'altra, un insieme di parole elaborate in un'equazione implacabile. Sillabe sonore, perfette, organizzate via via in una catena armonica che risuona come una ripetitiva litania. Recensione di Loredana Cilento Diamela Eltit è nata a Santiago del Cile nel 1949. Insignita di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio nazionale di Letteratura 2018, il... Continue Reading →

La befana vien di notte…

La Befana vien di notte...Come da tradizione la notte fra il 5 e il 6 gennaio un'adorabile vecchietta a cavallo di una scopa, distribuisce doni e dolciumi a tutti i bambini, così come i Re magi hanno portato oro, incenso e mirra alla nascita di Gesù. Molte le tradizioni, le leggende attorno alla figura della... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑